SYM Citycom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 23:
Il telaio è una struttura monotrave in tubi d'acciaio con tunnel centrale. La forcella è telescopica mentre al posteriore è presente una coppia di ammortizzatori regolabili nel precarico.
Il motore 300 è un'evoluzione di quello montato sul [[SYM Joymax|Joymax]], un monocilindrico [[quattro tempi]] e quattro valvole [[Raffreddamento a liquido|raffreddato a liquido]] a [[Iniezione (motore)|iniezione elettronica]] da 263,7 cc effettivi. La potenza è di 23 CV (16,9 kW) erogati a 7500 [[Giri al minuto|giri/min]] e una coppia massima di 23,9 Nm a 7500 giri/min.<ref>{{cita web|url= https://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/moto-primo-contatto/sym-citycom-300-se|titolo= Sym Citycom 300 SE|data=7 agosto 2009|accesso=6 settembre 2023}}</ref> L'impianto frenante è composto da disco anteriore e posteriore entrambi da 260 mm.
Il 125 monta un monocilindrico quattro tempi da 124,5 cc effettivi, eroga 13,2 CV (9,7 kW) a 8500 giri/min.
|