Espansione vichinga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.35.221.251 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux Etichetta: Rollback |
i Frisoni sono il popolo odierno |
||
Riga 9:
Un'altra teoria diffusa suppone che il [[sovrappopolazione|sovrappopolamento]] vichingo avrebbe messo in crisi il potenziale agricolo della loro madrepatria scandinava. Per una popolazione costiera che aveva a disposizione tecnologie navali superiori, aveva un senso cercare di espandersi oltremare per far fronte agli effetti di un [[piramide delle età|incremento della popolazione giovanile]]. Il primogenito ereditava le proprietà familiari, mentre i figli più giovani erano spinti a emigrare o a dedicarsi a raid. Questa teoria, però, non è in grado di spiegare perché l'espansione si sia diretta verso l'oltremare piuttosto che verso le ampie e non coltivate aree forestali dell'interno della [[penisola scandinava]]. Inoltre, non è stato dimostrato in maniera definitiva, questo fenomeno di esagerata crescita della popolazione né alcun declino nella produzione agricola. Era più facile dedicarsi a scorribande per mare piuttosto che al [[disboscamento]] di vaste aree di foresta da dedicare alla coltivazione o al pascolo, in una regione in cui si poteva usufruire di un limitato periodo di sviluppo vegetativo.<ref>James H. Barrett, "What caused the Viking Age?" ''Antiquity'' Volume 82 Num. 317 (settembre 2008), 671-685; [http://dsc.discovery.com/news/2008/09/17/viking-women.html Viking Age Triggered by Shortage of Wives?]</ref>.
Potrebbe aver giocato un ruolo importante anche il declino della resa delle vecchie rotte commerciali. Il commercio tra [[Europa occidentale]] e il resto dell'[[Eurasia]] subì un duro colpo quando l'[[impero romano]] [[Caduta dell'Impero romano d'Occidente|cadde nel V secolo]]. Aprendo nuove rotte commerciali nei paesi arabi e franchi, i vichinghi trassero profitto dal commercio internazionale espandendosi oltre i propri confini tradizionali. La distruzione della flotta dei [[
[[File:The Ravager.jpg|thumb|''The Ravager''. [[John Charles Dollman]]. 1909]]
|