Luigi Facta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 140082400 di Redjedi23 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|il cognome italiano|Fazio (cognome)|Facta}}
{{Carica pubblica
| nome = Luigi Facta
| immagine = Luigi Facta photo.jpg
| carica = [[Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia]]
| mandatoinizio = 26 febbraio 1922
| mandatofine = 31 ottobre 1922
| monarca = [[Vittorio Emanuele III d'Italia|Vittorio Emanuele III]]
|capo di stato =
| predecessore = [[Ivanoe Bonomi]]
|monarca = [[Vittorio Emanuele III d'Italia|Vittorio Emanuele III]]
|predecessore successore = [[IvanoeBenito BonomiMussolini]]
| carica2 = [[Ministri delle finanze del Regno d'Italia|Ministro delle finanze]]
|successore = [[Benito Mussolini]]
| mandatoinizio2 = 1831 settembremarzo 19241910
|carica2 = [[Senato del Regno (Italia)|Senatore del Regno d'Italia]]
| mandatofine2 = 521 novembremarzo 19301914
|mandatoinizio2 = 18 settembre 1924
| primoministro2 = [[Luigi Luzzatti]]<br>[[Giovanni Giolitti]]
|mandatofine2 = 5 novembre 1930
| predecessore2 = [[Enrico Arlotta]]
|legislatura2 =
| successore2 = [[Luigi Rava]]
|gruppo parlamentare2 =
|carica2 carica3 = [[Senato del Regno (Italia)|Senatore del Regno d'Italia]]
|coalizione2 =
| mandatoinizio3 = 18 settembre 1924
|circoscrizione2 =
| mandatofine3 = 5 novembre 1930
|collegio2 =
| legislatura3 = [[XXVII legislatura del Regno d'Italia|XXVII]], [[XXVIII legislatura del Regno d'Italia|XXVIII]]
| partito = [[Destra storica]] <small>(1892-1913)</small><br/>[[Unione Liberale (Italia)|Unione Liberale]] <small>(1913-1922)</small><br/>[[Partito Liberale Italiano]] <small>(1922-1926)</small>
| titolo di studio = Laurea in [[giurisprudenza]]
| alma mater = [[Università degli Studi di Torino]]
| professione = [[Avvocato]]|
|tipo nomina2 =
|sito2 sito3 = {{Senatori Regno}}
|incarichi2 =
|sito2 = {{Senatori Regno}}
}}
{{Citazione|Nutro fiducia|Intercalare tipico di Luigi Facta<ref>[[Emilio Lussu]], ''Marcia su Roma e dintorni'', Einaudi 2002</ref>}}