Oggetto near-Earth: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Sinucep (discussione | contributi)
Impatti futuri: aggiornamento
Riga 12:
* i [[meteoroidi]] sufficientemente grandi da essere intercettati nello spazio prima di colpire la Terra.
 
È ormai ampiamente accettato dalla comunità scientifica che le [[Impatto astronomico|collisioni di asteroidi]] con la Terra avvenute in passato hanno avuto un ruolo significativo nel disegnare la storia geologica e biologica del pianeta.
 
L'interesse verso i NEO è aumentato dagli anni ottanta in poi con l'aumento della consapevolezza del potenziale rischio di impatti di questo tipo di oggetti con la Terra. Uno studio scientifico ha dimostrato che [[Stati Uniti]] e [[Cina]] sono le nazioni più vulnerabili ad un impatto di un meteorite.<ref>Krajik, K. (2007) Killer Space Rocks. Popular Science magazine, September. Pg 72-73).</ref>
Riga 104:
 
Gli asteroidi [[99942 Apophis]], [[2007 VK184]] e [[2008 AF4]] sono stati su valori superiori alla norma sulla [[scala Torino]].
 
Al 29 Gennaio 2025, l'asteroide [[2024 YR4|2024 YR<sub>4</sub>]] ha una probabilità di 1 su 83 (1,2%) di impattare sulla Terra il 22 dicembre 2032 (con un'incertezza di 1,7 giorni). A causa delle grandi dimensioni 2024 YR<sub>4</sub> (da 40 a 100 metri di diametro) la probabilità di impatto è superiore all'1% ed è classificato con il valore 3 sulla [[Scala Torino|scala di Torino]].
 
== Progetti di prevenzione ==