Partito Ba'th: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m bandiera usata al momento della dissoluzione |
|||
Riga 35:
=== La nascita ===
Nel 1940 nasce il ''Baʿth'' ma le sue dimensioni sono ancora trascurabili tre anni dopo allorché, per ammissione stessa di
Nel novembre di quell'anno il ''Baʿth'' si fonde con il Partito Socialista Arabo di Akram al-Ḥurānī, un siriano di [[Hama|Hamā]] di estrazione sociale particolarmente disagiata (ʿAflaq e al-Bīṭār provenivano invece da famiglie di medio-piccoli possidenti e commercianti, tant'è vero che Bītār aveva avuto un nonno alto dignitario religioso, assai rinomato al [[Il Cairo|Cairo]] e a [[Istanbul]], le due più importanti città islamiche del tempo). Akram al-Ḥurānī portava in dote un gran numero di iscritti provenienti dalla classe contadina e, già nel primo convegno da lui organizzato nel 1952 ad [[Aleppo]] per tutelare gli interessi degli agricoltori, i partecipanti simpatizzanti erano già 40.000.
|