Sei Nazioni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.54.182.181 (discussione), riportata alla versione precedente di Blackcat
Etichetta: Rollback
Carcamagnu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
Fu, quella citata, la più recente occasione di mancata assegnazione del titolo.
 
Fino al {{5N|1993}} il regolamento della competizione, sempre svoltasi a [[girone all'italiana|girone unico]] con gare di sola andata a campi alterni a ogni edizione, non prevedeva ufficialmente un modo per calcolare la classifica e permetteva di assegnare il titolo di vincitore in maniera condivisa (evenienza verificatasi 19 volte in 102 anni); onde, indipendentemente dalla differenza punti marcati / subiti, due o più squadre che avessero completato il torneo con lo stesso numero di punti in testa alla classifica avrebbero potuto fregiarsi ''[[Ex aequo|ex-æquo]]'' del titolo di campione.
Con l'edizione del {{5N|1994}} furono introdotte varie discriminanti a partire dalla differenza punti, per cui da tale data non è più possibile avere titoli condivisi, benché già dal {{5N|1988}} non si fossero più verificati arrivi multipli in testa alla classifica.