Classica di San Sebastián: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mirco2324 (discussione | contributi)
Riga 32:
La corsa, organizzata dall'OCETA (Organizaciones Ciclistas Eusaki Txirrindularitza Antolakuntzak) e patrocinata dal quotidiano [[El Diario Vasco]], si tiene generalmente a fine luglio o nei primi giorni di agosto, pochi giorni dopo la conclusione del [[Tour de France]]. La Spagna è la nazione che ha ottenuto più vittorie, tredici, seguita a sette dall'[[Italia]].
 
== Percorso ==
Sin dalla prima edizione ha una lunghezza media di 230 km, con arrivo e partenza fissi nella città di [[San Sebastiàn]].<ref>{{cita web|url=https://klasikoa.eus/en/}}</ref>
Ha Le maggiori difficoltà del percorso sono l{{'}}''Alto de [[Jaizkibel]]'' (posto a una trentina di chilometri dal traguardo) e, dal 2014, l{{'}}''Alto de Bondako Tontorra'' (a soltanto una decina di chilometri dall'arrivo), asperità che non permettono una volata di gruppo.
 
== Albo d'oro ==