Simona Malpezzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 67:
Tornata in [[Italia]] nel [[2009]] aderisce al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (PD)<ref name=":0" />, con cui alle [[Elezioni comunali in Lombardia del 2011#Pioltello|elezioni comunali in Lombardia del 2011]] si candida al [[Consiglio comunale (Italia)|consiglio comunale]] di [[Pioltello]], venendo eletta [[Consigliere comunale|consigliera comunale]] e ricoprendo l'incarico di [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del gruppo consiliare [[Partito Democratico (Italia)|PD]].<ref name=":0" />
[[File:Simona Flavia Malpezzi daticamera 2013.jpg|sinistra|miniatura|Malpezzi eletta alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] nel [[2013]]]]
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene
=== Elezione a senatrice ===
Riga 79:
=== Capogruppo del PD al Senato e rielezione ===
[[File:Centrosinistra - Quirinale 2022.jpg|sinistra|miniatura|218x218px|Malpezzi con [[Enrico Letta]], [[Valentina Cuppi]], [[Debora Serracchiani]] e [[Maria Cecilia Guerra]] alle [[Consultazioni del presidente della Repubblica Italiana|consultazioni al Quirinale]].]]
Il 25 marzo [[2021]], in seguito alla richiesta del neo-[[Partito Democratico (Italia)#Segretario nazionale|segretario del PD]] [[Enrico Letta]] di nominare due donne come presidenti dei gruppi parlamentari e dopo le tensioni interne al gruppo di [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2021/03/25/presidenti-di-gruppo-capogruppo-pd/|titolo=Il PD sta scegliendo le sue due nuove capogruppo|sito=Il Post|data=2021-03-25|lingua=it-IT|accesso=2023-11-17}}</ref>, viene eletta all’unanimità [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] al [[Senato della Repubblica|Senato]]<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/politica/news/2021-03-25/malpezzi-eletta-presidente-gruppo-pd-senato-11919588/|titolo=Simona Malpezzi eletta all'unanimità presidente del gruppo Pd al Senato|sito=Agi|lingua=it|accesso=2023-11-17}}</ref>, succedendo ad [[Andrea Marcucci]], e cessando dalla carica di [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario]] ai [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|rapporti col Parlamento]] in quanto i ruoli sono incompatibili; al suo posto
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene candidata al [[Senato della Repubblica]], tra le liste del [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista]] (PD-IDP) nel [[Collegio plurinominale|collegi plurinominali]] [[Collegio plurinominale Lombardia - 03 (2020)|Lombardia - 03]] come capolista e [[Collegio plurinominale Lombardia - 02 (2020)|Lombardia - 02]] in seconda posizione<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/candidati_alle_elezioni_politiche_tutti_i_nomi-362607171/|titolo=Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi|sito=la Repubblica|data=2022-08-23|lingua=it|accesso=2023-11-15}}</ref>, risultando rieletta<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/09/26/news/eletti_senato_elezioni_2022-367374463/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S2-T1|titolo=Tutti i senatori eletti al proporzionale|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=26 settembre 2022}}</ref>. Nella [[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]] è vicepresidente della [[Commissione parlamentare (Italia)|Commissione parlamentare]] per l'[[infanzia]] e l'[[adolescenza]], componente della Commissione per la [[biblioteca]] e per l'[[archivio storico]], della [[Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato della Repubblica|4ª Commissione Politiche dell'Unione europea]], della ''[[Commissione parlamentare (Italia)|Commissione]] straordinaria per il contrasto dei fenomeni di [[Intolleranza (società)|intolleranza]], [[razzismo]], [[antisemitismo]] e istigazione all'[[odio]] e alla [[violenza]]'', della delegazione [[Italia|italiana]] presso l'[[Assemblea parlamentare della NATO]], oltre a ricoprire l'incarico di capogruppo del gruppo parlamentare [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista|PD-IDP]] al Senato dal 18 ottobre [[2022]] al 28 marzo [[2023]].<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00029467.htm|titolo=senato.it - Scheda di attività di Simona Flavia MALPEZZI - XIX Legislatura|sito=www.senato.it|accesso=2023-11-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/politica/diretta_governo_totoministri_meloni_berlusconi_ronzulli_cosa_succede_oggi-6996801.html|titolo=Berlusconi: «Cattaneo e Ronzulli capigruppo FI». Senato, confermati Romeo (Lega) e Malpezzi (Pd)|sito=www.ilmessaggero.it|data=2022-10-18|accesso=2022-10-18}}</ref>
Alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2023 (Italia)|primarie del PD del 2023]] sostiene la mozione di [[Stefano Bonaccini]], [[Presidenti dell'Emilia-Romagna|presidente della Regione Emilia-Romagna]] dal 22 dicembre [[2014]],
==Note==
|