Classiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 4:
 
Le maggiori corse conosciute come classiche sono 12, e classificate, a seconda del periodo in cui vengono disputate, in 4 categorie: le prime della stagione sono le cosiddette classiche di primavera<ref>{{cita web|url=https://it.emglive.com/i-nostri-progetti/europei-di-ciclismo-su-strada/}}</ref>, ovvero il [[Trofeo Laigueglia]], lo [[Strade Bianche]] e la [[Milano-Sanremo]]<ref>{{cita web|url=https://www.laiguegliailborgodamare.com/trofeo-laigueglia}}</ref>, così tradizionalmente note, seppur in maniera impropria, visto che alcune di esse si svolgono nel periodo invernale.<ref>{{cita web|url=https://sanremoguide.it/la-classica-di-primavera-milano-sanremo/}}</ref>
A seguire, nel mese di aprile, vi sono le [[classiche del pavè]], il [[Giro delle Fiandre]], la [[Gand Wevelgem]] e la [[Parigi-Roubaix]], così chiamate perché in alcuni tratti la pavimentazione è costituita da cubetti di pietra da selciato.<ref>{{cita web|url=https://girodiruota.com/il-tempo-delle-pietre-viaggio-tra-le-classiche-del-pave/}}</ref>
 
== Descrizione ==