Università della Calabria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
precedenti storici Etichette: Annullato Modifica visuale |
|||
Riga 47:
L'Università della Calabria, istituita con la legge n. 442 del 12 marzo 1968, ebbe due precedenti storici: re [[Ferdinando I delle Due Sicilie]], con regio decreto emesso nel 1814 su iniziativa della Provincia di Cosenza, autorizzò il Liceo cosentino ad aprire una Facoltà di Medicina e a tal fine assegnò una dotazione di tremila ducati. Il primo governo unitario tolse al Liceo questo privilegio nel 1861 (mentre le scuole di Notariato e Farmacia in Catanzaro sopravvissero fino al 1923).
Il secondo tentativo fu quello messo in atto dal radiologo antifascista [[Oscar Fragale]],<ref>{{Cita web|url=http://www.icsaicstoria.it/fragale-oscar/|titolo=Luca Mazzario, voce Oscar Fragale, in Dizionario biografico della Calabria Contemporanea (sito dell’Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea)}}</ref> reduce, fondatore del Centro di Azione per lo Sviluppo del Mezzogiorno,<ref>{{Cita libro|titolo=Archivio Centrale dello Stato, Presidenza del Consiglio dei Ministri, 1944-1947, f. 8-1, telegramma n. 23763 del 22 dicembre 1944 di Oscar Fragale a Ivanoe Bonomi, citato in Stefano Mangullo, Il meridionalismo nel Mezzogiorno tra ricostruzione e industrializzazione (1945-1950), «Geschichte und Region / Storia e regione », anno XXIX, 2020, n. 2, pp. 62 e ss.}}</ref> e proprietario del Corriere del Sud, grazie al quale l’Università Cosentina (poi Calabro-Lucana) fu inaugurata nel febbraio 1945<ref>{{Cita web|url=http://anticabibliotecacoriglianorossano.it/wp-content/uploads/2021/08/1945.03.15.pdf|titolo=Università Cosentina, in «Nuova Rossano. Quindicinale indipendente per la difesa degli interessi del Circondario di Rossano», a. XLII, n. 3, 5 marzo 1945, pp. 1-2}}</ref> sotto gli auspici di [[Nicola Serra (politico)|Nicola Serra]]. Essa contemplava corsi di Medicina, Chirurgia e Giurisprudenza. Lo stesso Fragale mise personalmente a disposizione i suoi laboratori clinici e di radiologia per la cattedra di Patologia del Lavoro di cui
== Struttura ==
| |||