Circoncisione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +fix apostrofi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
La '''circoncisione''' ({{Latino|circumcidere|tagliare intorno|prep=dal}})<ref name=WHO3-12>{{cita|WHO - UNAIDS|pp. 3-12|who}}.</ref> consiste nella rimozione [[chirurgia|chirurgica]] ([[Escissione (medicina)|escissione]]) del [[prepuzio]] del [[pene]] umano.<ref name=Curcio>{{cita libro|titolo=Grande Enciclopedia Medica Curcio|p=458|anno=1974|volume=2|editore=Armando Curcio Editore|curatore=Corrado Cordova|città=Bologna}}</ref><ref name=lissauer_2012>{{cita|Lissauer T.|pp. 352-353|lissauer}}.</ref><ref name=rudolph_2011/><ref name=sawyer_2011>{{cita|Sawyer S.|pp. 555-556|sawyer}}.</ref>
In una procedura tipica il prepuzio viene separato dal [[glande]]
Le posizioni espresse dalle principali organizzazioni mediche di tutto il mondo sono variegate: in alcuni casi si ritiene che la circoncisione neonatale comporti un modesto beneficio per la salute, comunque superiore ai lievi rischi legati all'intervento; in altri casi, all'opposto, la si ritiene priva di alcun beneficio e anzi significativamente rischiosa per chi vi si sottopone. Nessuna grande organizzazione medica consiglia la circoncisione universale per tutti i maschi neonati, fatta eccezione per le raccomandazioni promosse dall'[[Organizzazione mondiale della sanità]] per alcune zone dell'[[Africa]], ma allo stesso tempo l'intervento non viene nemmeno sconsigliato fortemente.<ref name=Bolnick_2012_ch1>{{cita|Bolnick A.D.| pp. 3-8|bolnick}}.</ref> Questioni etiche e giuridiche in materia di [[consenso informato]] e di autonomia decisionale sono state sollevate a proposito della circoncisione neonatale non terapeutica.<ref name=caga-anan_2011>{{cita|Caga-anan E.C.|pp. 977-986|caga}}.</ref>
Riga 48:
=== Gestione del dolore ===
La procedura di circoncisione provoca [[dolore]]. Per i neonati questo dolore può interferire con l'interazione madre-bambino o causare altri cambiamenti comportamentali.<ref name=perera_2010>{{cita pubblicazione|autore=Perera C.L.|etal=si|titolo=Safety and efficacy of nontherapeutic male circumcision: a systematic review|rivista=Annals of Family Medicine|volume=8|numero=1|pp=64-72|anno=2010|pmid=20065281|pmc=2807391|doi=10.1370/afm.1073|lingua=en}}</ref> Per questa ragione è raccomandato il ricorso all'[[analgesia]].<ref name=AAP_2012/> Il dolore che incorre in una procedura ordinaria può essere gestito grazie a metodi [[farmaco]]logici e
Per i neonati i metodi non farmacologici, come l'uso di una sedia comoda imbottita e il succhietto al [[saccarosio]], sono più efficaci nel ridurre il dolore rispetto a un placebo,<ref name=shockley_2011/> ma l{{'}}''American Academy of Pediatrics'' (AAP) afferma che tali metodi siano insufficienti da soli e dovrebbero essere utilizzati come integrazione di tecniche più efficaci.<ref name=AAP_2012/> Una procedura rapida riduce la durata del dolore; si è dimostrato che l'uso della clamp Mogen permetta di portare a termine la procedura in un tempo inferiore e quindi diminuire lo stress indotto dal dolore.<ref name=shockley_2011/> I dati disponibili non indicano che sia necessaria una gestione del dolore post-procedurale.<ref name=AAP_2012/> Per gli adulti l'anestesia generale è un'opzione<ref name=wolter_2008>{{cita|Wolter C.|p. 88|wolter}}.</ref> e la procedura richiede un periodo di astinenza da quattro a sei settimane dalla [[masturbazione]] o da un [[rapporto sessuale]] per consentire alla ferita di guarire.<ref name=WHO_Manual_2009/>
Riga 67:
==== Papillomavirus umano ====
[[File:Papillomavirus capsid.png|thumb|Modello [[tridimensionale]] del [[virus del papilloma umano]], che può essere causa delle [[neoplasie della cervice uterina]] e del [[tumore del pene]]]]
Il ''[[Papillomavirus umano]]'' (HPV) è causa dell'infezione più comunemente trasmessa attraverso i rapporti sessuali. L'infezione colpisce sia uomini sia donne. La maggior parte delle infezioni risultano [[sintomo|asintomatiche]] e vengono eliminate dal [[sistema immunitario]], tuttavia alcuni ceppi del virus possono causare [[Verruca|verruche]] genitali, le quali, se non trattate, possono favorire [[Tumore|tumori]], quali le [[neoplasie della cervice uterina]] e il [[tumore del pene]]. Le verruche genitali e il [[tumore dell'utero]] sono i due problemi più comuni derivanti dall'infezione da HPV.<ref name=CDC_HPV>{{cita web|url=http://www.cdc.gov/std/HPV/STDFact-HPV.htm|titolo=STD facts – Human papillomavirus (HPV)|editore=[[Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie|CDC]]|accesso=25 agosto 2015|lingua=en}}</ref>
La circoncisione è associata a una ridotta prevalenza dei tumori associati a infezione da HPV, il che significa che un uomo circonciso selezionato casualmente ha meno probabilità di essere trovato sofferente di tumori correlabili all'HPV rispetto a un uomo non circonciso.<ref name="hpv_prevalence">{{cita pubblicazione|autore=Larke|anno=2011|titolo=Male circumcision and human papillomavirus infection in men: a systematic review and meta-analysis|rivista=J. Infect. Dis.|volume=204|numero=9|pp=1375-90|lingua=en|doi=10.1093/infdis/jir523|url=http://www.jid.oxfordjournals.org/cgi/pmidlookup?view=long&pmid=21965090|pmid=21965090|etal=si}}</ref> Anche la probabilità di incorrere in infezioni multiple viene ridotta.<ref name=rehmeyer_2011/> Non vi è però una forte evidenza che indichi la riduzione del tasso di nuove infezioni da HPV,<ref name=rehmeyer_2011/><ref name="larke_HPV_2011">{{Cita pubblicazione|nome=Natasha|cognome=Larke|nome2=Sara L.|cognome2=Thomas|nome3=Isabel|cognome3=dos Santos Silva|data=2011-11-01|titolo=Male Circumcision and Human Papillomavirus Infection in Men: A Systematic Review and Meta-Analysis|rivista=The Journal of Infectious Diseases|volume=204|numero=9|pp=1375–1390|lingua=en|accesso=2024-09-16|doi=10.1093/infdis/jir523|url=https://academic.oup.com/jid/article-lookup/doi/10.1093/infdis/jir523}}</ref><ref name="albero_2012">{{Cita pubblicazione|nome=Ginesa|cognome=Albero|nome2=Xavier|cognome2=Castellsagué|nome3=Anna R.|cognome3=Giuliano|data=2012-02|titolo=Male Circumcision and Genital Human Papillomavirus: A Systematic Review and Meta-Analysis|rivista=Sexually Transmitted Diseases|volume=39|numero=2|pp=104–113|lingua=en|accesso=2024-09-16|doi=10.1097/OLQ.0b013e3182387abd|url=https://journals.lww.com/00007435-201202000-00005}}</ref> ma la circoncisione è correlata all'aumento della ''[[clearance]]'' del virus dal corpo.<ref name=rehmeyer_2011/><ref name=larke_HPV_2011/> Ciò può spiegare il motivo di una così ridotta prevalenza dei tumori correlati all'HPV negli uomini circoncisi.<ref name=rehmeyer_2011/>
Riga 77:
=== Fimosi, balanite e balanopostite ===
La [[fimosi]] è l'incapacità di ritrarre il prepuzio sul glande. Alla nascita il prepuzio non può essere ritirato a causa della presenza di aderenze tra esso e il glande, condizione considerata normale (fimosi fisiologica). Nel corso del tempo il prepuzio si separa naturalmente dal glande e la maggior parte degli uomini sono in grado di ritrarlo fin dall'età di quattro anni. Se l'incapacità di farlo diventa problematica (fimosi patologica),
L'infiammazione del glande e del prepuzio si chiama [[balanopostite]], mentre se colpisce solo il glande è chiamata [[balanite]].<ref name=leber_2006>{{cita web|url=http://emedicine.medscape.com/article/777026-overview|titolo=Balanitis|accesso=25 agosto 2015|autore=Leber M, Tirumani A|data=22 ottobre 2014|editore=EMedicine|lingua=en}}</ref><ref name=osipov_2006>{{cita web|url=http://www.emedicine.com/derm/topic615.htm|titolo=Balanoposthitis|accesso=28 agosto 2015|autore=V.O. Osipov|anno=2014|mese=settembre|sito=Medscape|editore=EMedicine|lingua=en}}</ref> La maggior parte dei casi si verifica nei maschi non circoncisi, interessando tra il 4% e l'11% di questa popolazione.<ref name=aridogan_2011>{{cita pubblicazione|autore=Aridogan I.A.|etal=si|titolo=Superficial fungal infections of the male genitalia: a review|rivista=Crit. Rev. Microbiol.|volume=37|numero=3|pp=237-44|anno=2011|mese=agosto|pmid=21668404|doi=10.3109/1040841X.2011.572862|lingua=en}}</ref><ref name="hayashi_2011">{{cita pubblicazione|autore=Hayashi Y.|etal=si|titolo=Prepuce: phimosis, paraphimosis, and circumcision|rivista=ScientificWorldJournal|volume=11|pp=289-301|anno=2011|pmid=21298220|doi=10.1100/tsw.2011.31|lingua=en}}</ref> Lo spazio caldo e umido sotto il prepuzio è ritenuto un ambiente che facilita la crescita dei patogeni, soprattutto quando l'igiene è scarsa. [[Lieviti]], in particolare la ''[[Candida albicans]]'', sono la causa più comune di infezioni al pene e sono difficilmente riscontrabili nei maschi circoncisi.<ref name=aridogan_2011/> Entrambe le condizioni vengono solitamente trattate con [[Antibiotico|antibiotici]] topici (crema di [[metronidazolo]]) e [[Antimicotico|antimicotici]] (crema di [[clotrimazolo]]).<ref name=leber_2006/><ref name=osipov_2006/> La circoncisione è un'opzione di trattamento per la balanopostite refrattaria o ricorrente, ma negli ultimi anni la disponibilità di farmaci efficaci ha reso meno necessario il ricorso a tale pratica.<ref name=leber_2006/><ref name=osipov_2006/>
|