Monte Asama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Geologia: Perfezionato il collegamento evitando il reindirizzamento. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Geologia: Corretto un refuso. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 34:
Degli scienziati provenienti dall'[[Università Imperiale di Tokyo]] e dall'[[Università di Nagoya]] hanno completato il loro primo esperimento di [[muografia]] nell'aprile [[2007]]. L'esperimento prevedeva di scattare delle fotografie dell'interno del vulcano. Con l'individuazione di [[particella subatomica|particelle subatomiche]] chiamate [[Muone|muoni]] che passano attraverso il vulcano dopo essere arrivate dallo spazio. Così gli scienziati sono stati in grado di realizzare progressivamente la creazione di immagini delle cavità attraverso le quali passa la lava.
Il monte Asama è stato inserito nella lista delle "Cento montagne famose del Giappone" ([[Nihon
== Storia eruttiva ==
|