Discussione:Pristina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 141:
::Il pezzo di policy che hai citato tu vale in una fase successiva, ossia: una volta stabilito che l'""esonimo italiano"" non è da usare, a quale dei due endonimi va spostata? È qui che va fatta una valutazione delle fonti bibliografiche. Tu hai proposto l'uso dell'albanese, ma anche qui, senza portare alcuna fonte. Se portassi fonti che stabilissero un uso non predominante né del serbo, né dell'albanese, allora andrebbe spostata all'endonimo albanese, ma altrimenti no.
::Quanto alle accuse di "voler forzare la mano" le rimando ovviamente al mittente, non sarò io a portare questa discussione sul piano delle accuse personali, ma se si vuole andare su quel piano non mi tirerò indietro. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:55, 1 feb 2025 (CET)
:::Pristina è da considerarsi un esonimo italiano, di gran lunga prevalente nell'uso sia sull'endonimo serbo che su quello albanese. E per me sarebbe anche accettabile mantenere la voce a questo lemma, visto il vasto uso.
:::Purtroppo, nel periodo coperto dalle ''enciclopedie, atlanti o carte geografiche autorevoli edite negli ultimi 50 anni,'' c'è stato un cambio di stato e alcune di queste, per la loro data di aggiornamento antecedente all'indipendenza o per altri motivi, non hanno riflettuto (ancora) la situazione geopolitica nel nome della voce: la città è ora capitale di uno stato a larga maggioranza albanese (la fonte Zanichelli riporta ancora il Kosovo come parte della Serbia). Se andiamo a guardare fonti più recenti come l'[https://www.deagostinilibri.it/uploads/2023/11/9791221208009-in07_3d2065329f0a7f4ec5d984f48f5c8b24.jpg Atlante Geografico De Agostini 2024] si noterà che abbiamo la forma indefinita albanese Prishtinë come unico nome (mentre le altre città kosovare sono riportate con nomi bilingui), un segnale che Priština non è l'unica versione attestata da fonti geografiche attuali. --<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 17:20, 1 feb 2025 (CET)
Ritorna alla pagina "Pristina".