Il termine, deriva da {{nihongo|''kuso''|くそ||{{lett|merda}}}} e ''gē'', abbreviazione di {{nihongo|''gēmu''|ゲーム||{{lett|gioco}}}}. Benché risulti coniato dal saggista [[Jun Miura]] per descrivere il videogioco ''[[Ikki (videogioco)|Ikki]]'' o, secondo un'altra teoria, da [[Takahashi-Meijin]] della [[Hudson Soft]], non siè sacerto chi contribuì allaa suarenderlo popolarizzazionepopolare ené il periodo esatto in cui essa avvenne. Si sa tuttavia per certo che fece la sua comparsa nelle riviste videoludiche nel 1986 per poi diventare un termine di uso comune l'anno successivo. Tra il 1985 e il 1986 si diffusero diversi termini meno codificati che venivano talvolta sintetizzati a discrezione dell'autore, di solito ottenuti unendo un peggiorativo con le parole "gioco" e ''soft'' (abbreviazione ''[[wasei-eigo]]'' di ''[[software]]''. Ne sono esempi ''dame-soft'' (''ダメソフト'' {{lett|software non buono}}), ''suka-soft'' (''スカ・ソフト'', {{lett|software di merda}}) e ''kasu-gēmu'' (''カスゲーム'', {{lett|gioco insulso}}).<ref>{{cita web|url=https://news.denfaminicogamer.jp/kikakuthetower/180918|titolo=「クソゲー」という言葉の起源は、みうらじゅん? 高橋名人? 徹底的に探ったら、意外な人物やあの雑誌が急浮上!|accesso=23 gennaio 2025|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.biztieup.com/news_IGGix9KPi.html|titolo=元祖「クソゲー」の「いっき」が、ソーシャルゲームとしてモバゲータウンに登場!|data=10 marzo 2011|urlmorto=sì|accesso=16 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111028223642/http://www.biztieup.com/news_IGGix9KPi.html|dataarchivio=28 ottobre 2011}}</ref>