Elite: Dangerous: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
 
== Accoglienza ==
''Elite: Dangerous'' ha riscosso fin da subito un successo commerciale superiore alle aspettative. Alla fine di aprile [[2015]] erano state vendute oltre {{formatnum:500000}} copie. Il 14 gennaio [[2016]] Frontier Development ha annunciato, tramite il sito ufficiale, che ''Elite: Dangerous'' ha venduto oltre {{formatnum:1400000}} copie, contando le versioni per PC, Mac e Xbox.<ref>{{cita web|url=https://www.frontier.co.uk/news/latest/?artid=561&pageNum=0&blk=12|titolo=Frontier Developments|sito=frontier.co.uk|editore=Frontier Developments|data=14 gennaio 2016|lingua=en|accesso=16 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603142611/https://www.frontier.co.uk/news/latest/?artid=561&pageNum=0&blk=12|dataarchivio=3 giugno 2016}}</ref> All'inizio dell'anno [[2017]], le copie vendute hanno superato i {{formatnum:2000000}}<ref>{{Cita web|url=https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/322404-Elite-Dangerous-2-1-million-units-sold|titolo=Elite Dangerous 2.1 million units sold|sito=Frontier Forums; Dangerous Discussion|lingua=en|accesso=2017-10-13|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nonostante i numeri, tuttavia, le [[Recensione|recensioni]] dei giocatori si sono rivelate contrastanti. Da un lato, le critiche sono state entusiaste, con particolare enfasi sulla straordinaria libertà di azione nell'universo e sulla spettacolarità dell'audio e della grafica; sul fronte opposto, invece, si sono schierati coloro che trovano il gioco privo di un reale scopo, caratterizzato da tempi di attesa estenuanti (a volte sono necessarie decine di [[Minuto|minuti]] per raggiungere una stazione orbitale) e da una [[curva di apprendimento]] troppo ripida.