I '''Frisoni''' o '''Frisiani''' (in [[frisone occidentale]]: '''''friezen''''', in [[frisone settentrionale]]: '''''fresken''''') sono un gruppo etnico germanico nativo delle zone costiere dei [[Paesi Bassi]] e della [[Germania]]. Sono concentrati nelle [[Province dei Paesi Bassi|province olandesinederlandesi]] di [[Frisia (provincia)|Friesland]] e di [[Groninga (provincia)|Groningen]] e, in Germania, nella [[Frisia Orientale]] e [[Frisia Settentrionale|Settentrionale]], quest'ultima appartenuta completamente alla [[Danimarca]] fino al 1864. Storicamente, la regione occupata dai frisoni è conosciuta come [[Frisia (regione storica)|Frisia]]. La [[lingua frisone]] (in tutte le sue varianti) è ancora parlata da quasi 500.000 persone;<ref>{{Cita web |url=https://www.ethnologue.com/show_family.asp?subid=1202-16 |sito=[[Ethnologue]] |titolo=Frisian |urlmorto=sì}}</ref> dialetti del frisone sono riconosciuti come lingue ufficiali sia nei Paesi Bassi che in Germania.