Kaká: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osnenzo (discussione | contributi)
Rimossi spazi
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 67:
[[File:Kaka and Lula.JPG|thumb|upright|left|Kaká con il [[Presidenti del Brasile|presidente brasiliano]] [[Luiz Inácio Lula da Silva|Lula]] nel 2007.]]
 
Figlio di un [[Ingegneria civile|ingegnere]], Bosco Izecson Pereira Leite, e di una insegnante di [[matematica]],<ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/26/Kaka_Spa_non_solo_pallone_ce_0_090126016.shtml |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100405192420/http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/26/Kaka_Spa_non_solo_pallone_ce_0_090126016.shtml |autore=Gianfrancesco Turano |titolo=Kakà Spa, non solo il pallone è d'oro |pubblicazione=Corriere della Sera |data=26 gennaio 2009 |accesso=15 febbraio 2010 |urlmorto=sì |dataarchivio=5 aprile 2010 }}</ref> Simone Cristina dos Santos Leite,<ref>{{cita web |url=http://www.new-dimension-software.com/news/mondiali/kaka.php |titolo=Biografia di Kaká |accesso=15 febbraio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100209052157/http://www.new-dimension-software.com/news/mondiali/kaka.php |dataarchivio=9 febbraio 2010 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://sport.virgilio.it/calcio/calciomercato/mistero-kaka-litigio-col-padre-per-cessione.html |titolo=Mistero Kakà, litigio col padre per la cessione? |data=19 gennaio 2009 |accesso=15 febbraio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140330234224/http://sport.virgilio.it/calcio/calciomercato/mistero-kaka-litigio-col-padre-per-cessione.html |dataarchivio=30 marzo 2014 }}</ref> Kaká ha un fratello più giovane, Rodrigo, anch'egli ex [[calciatore]] con lo pseudonimo di [[Digão]]. IlLo soprannomepseudonimo ''Kaká'' nacque proprio grazie al fratello, il quale da piccolo non riusciva a pronunciare il nome "Ricardo" e lo storpiava in "Cacá",<ref name="Panini">{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|data=22 ottobre 2012|editore=Panini|p=188|volume=vol. 25 (2008-2009)}}</ref>; inRicardo seguitodecise Ricardoquindi sostituìdi leadottare "c"tale soprannome come pseudonimo, scrivendolo però con le "k" al posto delle "c".<ref name="OherdeiroPlacar">{{cita news |autore=Fernanda C. Massarotto |coautori=Gian Oddi |anno=2007 |mese=gennaio|titolo=O herdeiro |pubblicazione=Placar |numero=1302 |pp=34-41 |lingua=pt}}</ref>
 
Il 23 dicembre 2005, a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], Kaká ha sposato la [[cantante]] Caroline Celico, allora diciottenne, dopo tre anni di fidanzamento.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.ilmessaggero.it/societu00e0/persone/kaka_vergine_al_matrimonio_gol_piu_difficile-10353.html|titolo=Kakà: vergine al matrimonio, il gol più difficile |pubblicazione=Il Messaggero|data=5 giugno 2007|accesso=1º dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.evangelici.net/notizie/1135436487.html |titolo=Matrimonio evangelico per Kakà |data=24 dicembre 2005 |accesso=4 giugno 2008}}</ref> Con la moglie, nel 2010, ha inciso una canzone da inserire nel primo disco della moglie dal titolo ''Presente de Deus'' (in [[lingua italiana|italiano]] ''Regalo di Dio''),<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo42621.shtml|titolo=Kakà si dà alle canzonette |data=22 settembre 2010|accesso=22 settembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100923105144/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo42621.shtml|urlmorto=sì}}</ref> il cui testo è stato scritto dal calciatore in occasione del loro matrimonio.<ref>{{cita web |url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2010/09/22/visualizza_new.html_1760479649.html |titolo=Kaka' debutta come cantante |data=22 settembre 2010 |accesso=22 settembre 2010}}</ref> Dal 2007, grazie alle origini italiane della moglie,<ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/febbraio/13/italiano_piu_Milan_chiama_Kaka_ga_10_070213091.shtml |autore=Giovanni Battista Olivero |titolo=C'è un italiano in più al Milan: si chiama Kakà |pubblicazione=La Gazzetta dello Sport |data=13 febbraio 2007 |accesso=18 dicembre 2008}}</ref> Kaká è anche [[Cittadinanza italiana|cittadino italiano]].<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/sport/calcio/kaka-nazionalita/kaka-nazionalita/kaka-nazionalita.html |titolo=Passaporto italiano per Kakà - "Per me è un grande onore" |data=12 febbraio 2007 |accesso=4 giugno 2008}}</ref>