Gianfranco Zola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Caratteristiche tecniche: riposizionamento file |
ordine cronologico |
||
Riga 63:
== Caratteristiche tecniche ==
[[Fantasista]],<ref name=panorama>{{Cita web|url=http://archivio.panorama.it/archivio/Bentornato-piccolo-genio|titolo=Bentornato, piccolo genio|autore=Matteo Durante|accesso=3 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602054637/http://archivio.panorama.it/archivio/Bentornato-piccolo-genio|dataarchivio=2 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> di piede destro, capace di svolgere il ruolo di [[trequartista]], [[seconda punta]]<ref>{{Cita web|url=https://it.sports.yahoo.com/notizie/serie-l-evoluzione-numero-dieci-pel%C3%A9-pirlo-155540042--sow.html|titolo=Serie A - L'evoluzione del numero dieci: da Pelé a Pirlo |autore=Mattia Fontana |data=21 luglio 2015|accesso=17 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307065155/https://it.sports.yahoo.com/notizie/serie-l-evoluzione-numero-dieci-pel%C3%A9-pirlo-155540042--sow.html |urlmorto=sì}}</ref> o anche quello di [[Centrocampista|esterno]] (nel quale, tuttavia, non rende al meglio),<ref>{{Cita web|autore=Lorenzo Longhi |url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/12/17/incrocio_in_premier_tra_zola_ancelotti_capello.html|titolo = Zola contro Ancelotti, la sfida inglese voluta dal destino|accesso=17 settembre 2015|data=17 dicembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141106174716/http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/12/17/incrocio_in_premier_tra_zola_ancelotti_capello.html|urlmorto=sì}}</ref> si distingue per la sua abilità nel dribbling<ref name="repubblica">{{cita news|autore=Gianni Brera|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/11/22/bravo-zola-ora-riduci-dribbling.html|titolo=Bravo Zola, ora riduci i dribbling|pubblicazione=la Repubblica |data=22 novembre 1991|p=28|accesso=3 maggio 2016}}</ref><ref name=gazzetta>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/aprile/11/Zola_futuro_coi_giovani_cuore_ga_10_0604117520.shtml|titolo=Zola, futuro coi giovani e cuore rossoblù: «Sono certo che il mio Cagliari ce la farà»|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=11 aprile 2006|accesso=3 maggio 2016|autore1=Giampiero Timossi|autore2=Alessandra Gozzini}}</ref> e nel fornire [[Assist (calcio)|assist]] per i compagni. Dotato di grande tecnica,<ref name=repubblica/> velocità,<ref name=gazzetta/> visione di gioco<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/01/19/cagliari-intervista-barella-il-mio-sogno-io-come-aru-datome-zola.html|titolo=Barella: "Voglio essere come Zola, Aru e Datome"|data=19 gennaio 2018|accesso=13 ottobre 2018}}</ref> e fiuto del gol,<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2832101/Premier-League-s-best-strikers-Nos-20-11-count-50-greatest-frontmen-grace-England-s-division-1992.html|titolo=Premier League's best ever strikers: Sergio Aguero, Luis Suarez and Ruud van Nistelrooy - Nos 20-11 as we count down top 50 |autore=Adam Shergold|data=13 novembre 2014|lingua=en|accesso=17 settembre 2015}}</ref> si è anche reso celebre per le sue eccelse abilità balistiche sui [[Calcio piazzato|calci piazzati]]:<ref name=":3">{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/11_Novembre/12/artisti_1211.shtml|titolo=Best, Zola, Gascoigne. Ecco gli artisti del pallone|autore=Simona Marchetti|data=12 novembre 2007|accesso=9 marzo 2010}}</ref> con 20 gol, è quinto tra i migliori realizzatori di [[Calcio di punizione|calci di punizione]] nella storia della Serie A pur avendo giocato sette anni in Inghilterra.<ref>{{Cita web |url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2013/11/11/pirlo_punizioni_insegue_record_mihajlovic.html |titolo=Pirlo, punizioni da record: Sinisa è sempre più vicino|data=11 novembre 2013|accesso=18 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150129050428/http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2013/11/11/pirlo_punizioni_insegue_record_mihajlovic.html|dataarchivio=29 gennaio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 323 ⟶ 321:
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
[[File:
[[File:Parma,_Supercoppa_UEFA_1993,_Zola_e_Asprilla.jpg|thumb|Zola (a sinistra) e [[Faustino Asprilla]] con la Supercoppa UEFA vinta dal Parma nel 1993]]
[[File:Gianfranco Zola - Parma AC - Coppa UEFA 1994-95.jpg|thumb|Zola solleva la Coppa UEFA vinta dal Parma nel 1995]]
==== Club ====
|