Erythrolamprus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
fix +correggere +F
Riga 1:
{{WCorreggere|rettilizoologia|agosto 2024}}{{Tassobox
{{F|rettili|agosto 2024}}
{{W|rettili|agosto 2024}}
{{Tassobox
|nome= Erythrolampus
|statocons=
Riga 32 ⟶ 35:
|suddivisione= [[Specie]]
|suddivisione_testo= vedi testo
}}
}}L{{'}}'''''Erythrolamprus''''' è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[serpenti]] [[colubridi]] originari dell'[[America centrale]], dei [[Caraibi]] e del [[Sud America]]. Includono i falsi serpenti corallo, che sembrano imitare i serpenti corallo.
 
== Classificazione ==
Riga 103 ⟶ 107:
 
== Mimetismo ==
I motivi ad anelli dai colori vivaci di alcuni serpenti del genere ''Erythrolamprus'' assomigliano a quelli dei serpenti corallo simpatrici del genere [[Micrurus fulvius]], ed è stato suggerito che ciò sia dovuto al mimetismo. Resta da dimostrare se si tratti di [[Mimetismo batesiano]] classico, di [[Mimetismo mülleriano]] classico, di una forma modificata di mimetismo mulleriano o di nessun mimetismo.
 
== Altri progetti ==