Tom Clancy's Rainbow Six: Siege: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
|periferiche = [[DualShock 4]], [[gamepad]], [[mouse]] e [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''Tom Clancy's Rainbow Six: Siege''''' (più comunemente '''''Rainbow Six: Siege''''' e in alcuni contesti abbreviato in '''''R6S''''') è un [[videogioco]] [[sparatutto in prima persona]] [[Sparatutto tattico|tattico]], incentrato nell'eliminare nemici,
== Modalità di gioco ==
Riga 35:
=== Multigiocatore ===
In ''"Artificieri"'', sono presenti due bombe in due stanze differenti adiacenti della mappa dove gli assalitori dovranno convergere per poi disinnescarle tramite un disinnescatore, posseduto da uno dei membri della squadra, entro il termine del round. I difensori, invece, hanno il compito di di difendere le bombe per permettere alle stesse di esalare i gas. Se il disinnescatore è piazzato, il ruolo dei difensori è quello di distruggere il disinnescatore attraverso uno speciale strumento entro 45 secondi di tempo. Anche in questa modalità è possibile vincere uccidendo tutti i giocatori avversari.
In ''"
In ''"Ostaggio"'', gli assalitori dovranno recuperare un [[ostaggio]] per poi scortarlo all'esterno dell'edificio fino al punto d'estrazione cercando di non ferirlo. In caso di morte dell'ostaggio, la squadra che l'ha ucciso perde il round. Come sempre, un modo alternativo per vincere è uccidere tutti i giocatori della squadra avversaria.
Le modalità presenti nel gioco multigiocatore sono cinque: ''Partita Veloce, Nuova Recluta, Classificata, Non Classificata'' e ''Deathmatch.''
* ''Classificata'': la modalità è dedicata ai giocatori più esperti. Per parteciparvi, infatti, è richiesto un livello minimo di esperienza di 50. L'unica modalità di gioco disponibile, a partire dal giugno 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege/news-updates/seasons/phantomsight|titolo=Operazione Phantom Sight}}</ref>, è ''Artificieri'', mentre la struttura di gioco consiste in tre round di attacco o difesa consecutivi, a seguito dei quali le squadre si scambieranno i ruoli. La vittoria si determina al meglio dei 6 round. Tuttavia, in caso di parità (3-3) si andrà ai supplementari e si aggiudicherà la vittoria la prima squadra che arriva 5. Nella modalità classificata è presente un sistema di gradi (dal grado Rame 5 al grado Campione) che sarà determinato da vittorie e sconfitte. La modalità ha visto l'aggiunta di 2 nuove funzioni: il primo è il sistema di "''Pick and Ban"'', con il quale le squadre possono bandire un operatore d'assalto o difesa ciascuno; il secondo è il sistema del Ban Mappe in cui le 2 squadre, prima dell'inizio della partita, devono scegliere quale mappa bandire fra le 5 disponibili (fino alla stagione “brutal swarm” le mappe che si potevano bandire erano 3). Se entrambe le squadre bandiscono la stessa mappa, il gioco sceglierà casualmente 1 delle 4 mappe restanti. Sono presenti una sanzione abbandono che comprende un tempo di ban (che parte dai 60 minuti e aumenta man mano che si abbandonano più partite), la perdita di alcuni punti esperienza e una per il fuoco amico.
* ''Partita Veloce'': in questa modalità (precedentemente chiamata ''Libera''), sono disponibili tutte e tre gli obiettivi di gioco. I giocatori si affrontano in due round di attacco o difesa, in seguito al quale avverrà un scambio di ruolo. Il numero di round da vincere per ottenere la vittoria sono tre. Il numero di mappe è molto vasto, e comprende quasi tutte le mappe pubblicate, comprese quelle con i DLC. La modalità non comprende penalità di abbandono, ma sono presenti delle sanzioni in caso di fuoco amico volontario.
* ''Nuova Recluta'': in questa modalità, dedicata principalmente ai
* ''Standard'': la modalità è destinata all'addestramento dei giocatori per la Classificata e sono di fatto presenti le stesse regole di essa, fatta eccezione del sistema dei gradi..
* ''Deathmatch'': questa modalità non presenta obiettivi oltre a quello di eliminare gli avversari. Entrambe le squadre non hanno una posizione fissa di attacco o difesa, poiché ognuno può scegliere un operatore di ambi i lati e più giocatori possono scegliere lo stesso operatore. Inoltre, non si possono utilizzare le abilità uniche degli operatori (tranne per il mirino termico di ''Glaz''), e come equipaggiamento secondario non si possono scegliere le nitro cell e le mine claymore. Tutti gli scudi sono rimossi, e il timer dura cinque minuti. Le mappe in questa modalità vengono cambiate periodicamente.
==== Campo di addestramento (Caccia ai terroristi) ====
È possibile affrontare anche le medesime missioni presenti in
Le partite potranno essere svolte in una squadra da 5 giocatori oppure
==== Outbreak ====
Riga 63 ⟶ 64:
== Operatori ==
Gli operatori sono i personaggi che all'interno del videogioco possono essere scelti nelle varie modalità di gioco. Gli operatori sono sbloccabili dal menù di gioco attraverso i punti fama, cumulati al termine di ogni partita, oppure acquistabili con i crediti R6. Gli operatori "''Apripista''", cioè gli operatori presenti fin dal rilascio del gioco, sono sbloccabili con
=== Assalitori ===
Riga 766 ⟶ 767:
Per rendere il nuovo gioco più rinfrescante, solo alcuni elementi [[multigiocatore]] sono stati mantenuti, poiché il piccolo team ha portato il gioco in una direzione diversa. Hanno valutato il nucleo della serie [[Rainbow Six (serie)|Rainbow Six]], che pensavano riguardasse l'essere un membro di una squadra antiterrorismo che viaggiava in tutto il mondo per affrontare pericolosi attacchi terroristici, operazioni che di solito sono intensi scontri tra aggressori e difensori. Tuttavia, il team voleva adattare queste idee in un formato multigiocatore che avrebbe aumentato la sostenibilità del gioco. Queste sono diventate le idee concettuali di base per il gioco. Poiché il team di sviluppo sperava che il gioco potesse essere rigiocato frequentemente, il team ha deciso di dedicare tutte le risorse allo sviluppo del multigiocatore del gioco e ha abbandonato la campagna per giocatore singolo.
Lo sviluppo del gioco è iniziato ufficialmente nel gennaio [[2013]]. [[Ubisoft Montreal]], lo sviluppatore di Patriots , ha gestito lo sviluppo del gioco, con gli uffici Ubisoft di Barcellona
== Mappe ==
Ogni partita si svolge in delle mappe previste dal gioco. La disponibilità delle mappe varia a seconda del tipo di partita. Infatti, in Classificata e in Standard, per ragioni di competitività, alcune mappe sono escluse fra quelle disponibili. Inoltre, nel caso in cui il meta del gioco faccia diventare un mappa eccessivamente sbilanciata per l'attacco o per la difesa, gli sviluppatori procedono alla rielaborazione della stessa.
{| class="wikitable"
|+Mappe
!Nome
!Ambientazione
!Data di aggiunta
!Rielaborazione
!Lista scenari Classificata
!Lista scenari Standard e Partita Veloce
!Lista scenari Deatmatch a squadre
|-
|Aereo Presidenziale
|[[Londra]], [[Inghilterra]], [[Regno Unito]]
|Gioco base
|No
|No
|Sì
|No
|-
|Oregon
|[[Redmond (Oregon)|Redmond]], [[Oregon]], [[Stati Uniti d'America]]
|Gioco base
|Marzo 2020
|Sì
|Sì
|No
|-
|Kanal
|[[Amburgo]], [[Germania]]
|Gioco base
|Settembre 2019
|Sì
|Sì
|No
|-
|Café Dostoevskij
|[[Mosca (Russia)|Mosca]], [[Russia]]
|Gioco base
|Giugno 2019
|Sì
|Sì
|No
|-
|Casa
|[[Los Angeles]], [[California]], Stati Uniti d'America
|Gioco base
|Giugno 2020
|No
|Sì
|No
|-
|Base di Hereford
|[[Hereford]], Inghilterra, Regno Unito
|Gioco base
|Settembre 2018
|No
|Sì
|No
|-
|[[Consolato (diplomazia)|Consolato]]
|[[Abidjan]], [[Costa d'Avorio]]
|Gioco base
|Maggio 2023
|Sì
|Sì
|Sì
|-
|Club House
|[[Hannover]], Germania
|Gioco base
|Settembre 2021
|Sì
|Sì
|Sì
|-
|[[Chalet]]
|[[Courchevel]], [[Francia]]
|Gioco base
|Settembre 2020
|Sì
|Sì
|No
|-
|Banca
|Los Angeles, California, Stati Uniti d'America
|Gioco base
|Settembre 2021
|Sì
|Sì
|No
|-
|[[Panfilo|Yacht]]
|[[Baia di Baffin]], [[Canada]]
|Operazione Sole Nero
|No
|No
|Sì
|No
|-
|Confine
|[[Medio Oriente]]
|Operazione [[Polvere]]
|Marzo 2021
|Sì
|Sì
|Sì
|-
|[[Favela|Favelas]]
|[[Brasile]]
|Operazione Pioggia di Teschi
|Giugno 2021
|No
|Sì
|No
|-
|[[Grattacielo]]
|[[Nagoya]], [[Giappone]]
|Operazione Corvo Rosso
|Dicembre 2020
|Sì
|Sì
|Sì
|-
|Costa
|[[Ibiza (isola)|Ibiza]], [[Spagna]]
|Operazione Guscio di [[Velluto]]
|Settembre 2021
|Sì
|Sì
|No
|-
|Parco Divertimenti
|[[Hong Kong]], [[Cina]]
|Operazione [[Orchidea]] di Sangue
|Dicembre 2019
|Sì
|Sì
|Sì
|-
|Torre
|[[Seul]], [[Corea del Sud]]
|Operazione [[Rumore bianco|Rumore Bianco]]
|No
|No
|Sì
|No
|-
|Villa
|[[Toscana]], [[Italia]]
|Operazione Para Bellum
|No
|Sì
|Sì
|Sì
|-
|Fortezza
|[[Marocco]]
|Operazione [[Bastione]] del Vento
|No
|No
|Sì
|No
|-
|Outback
|[[Australia]]
|Operazione [[Orizzonte]] Bruciato
|Novembre 2021
|Sì
|Sì
|No
|-
|Praterie di Smeraldo
|[[Irlanda]]
|Operazione Velo Demoniaco
|No
|Sì
|Sì
|No
|-
|Stretto contatto
|[[Grecia]]
|Operazione [[Abbagliamento]][[Grafica vettoriale|Vettoriale]]
|No
|No
|No
|Sì
|-
|[[Stadio]] Bravo
|Grecia
|Operazione Sciame Brutale
|Giugno 2024
|No
|Sì
|No
|-
|Stadio Alfa
|Grecia
|Operazione Sciame Brutale
|Giugno 2024
|No
|Sì
|Sì
|-
|Laboratori Nighthaven
|Offshore
|Operazione [[Incursione]] Solare
|No
|Sì
|Sì
|Sì
|-
|Covo
|Portogallo
|Operazione Congelatore Profondo
|No
|Sì
|Sì
|Sì
|}
== Aggiornamenti ==
|