Trieste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 198875198838
|Note abitanti = {{Istat|032|6|2024}}
|Aggiornamento abitanti = 3130-1011-2024
|Sottodivisioni = Santa Croce, Grignano, Miramare, Prosecco, Contovello, Opicina, Banne, Conconello, Trebiciano, Gropada, Padriciano, Longera, Basovizza
|Divisioni confinanti = [[Duino-Aurisina]], [[Erpelle-Cosina]] ([[Slovenia|SLO]]), [[Monrupino]], [[Muggia]], [[San Dorligo della Valle]], [[Sesana]] (SLO), [[Sgonico]]
Riga 36:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Trieste nella [[provincia di Trieste|provincia]] omonima
}}
'''Trieste''' ({{audio|it-Trieste.ogg}}, <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/triˈɛste/}}<ref>{{Dipi|Trieste}}</ref>; ''Trieste'' in [[dialetto triestino]]; in [[tedesco (lingua)|tedesco]] e {{friulano|Triest}}; {{sloveno|Trst}}<ref>La denominazione in sloveno non è ufficiale, ma la [[sloveni in Italia|minoranza linguistica slovena in Italia]] è soggetta a tutela, cfr.: {{cita web|url=http://incomune.interno.it/statuti/statuti/trieste.pdf|titolo=Comune di Trieste - Statuto}}.</ref>) è un [[comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:198875198838}} abitanti,<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> capoluogo della [[regione italiana a statuto speciale]] [[Friuli-Venezia Giulia]], affacciato sull'[[Golfo di Trieste|omonimo golfo]] nella parte più settentrionale dell'[[Alto Adriatico]], fra la penisola italiana e l'[[Istria]], a qualche chilometro dal confine con la [[Slovenia]], nella regione storico-geografica della [[Venezia Giulia]], di cui è la città più popolosa.
 
Nella sua storia, Trieste è stata [[Città immediata imperiale di Trieste|città imperiale]] e capoluogo prima del [[Litorale austriaco]], poi della [[provincia di Trieste]].