X-Men - Apocalisse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piccola aggiunta grammaticale
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 69:
 
== Trama ==
Il potente e malvagio mutante [[Apocalisse (personaggio)|En Sabah Nur]], capace di trasferire la propria coscienza da un corpo all'altro assorbendo anche i poteri dai corpi di altri mutanti, regna sull'[[Antico Egitto]] fin quando viene tradito da alcuni suoi sottoposti, che lo seppelliscono vivo; i suoi luogotenenti, detti i quattro cavalieri, muoiono anch'essi ma riescono a proteggerlo e a preservarlo. Risvegliatosi nel [[1983]] e credendo che senza la sua presenza l'umanità si sia smarrita, En Sabah Nur decide di distruggere il mondo per ricrearlo a sua immagine; inizia quindi a reclutare nuovi Cavalieri cominciando con la kenyota-americana [[Tempesta (personaggio)|Ororo Munroe]], una mendicante che abita al [[Il Cairo|Cairo]], da lui stesso personalmente salvata durante un inseguimento per un furto di Ororo.
 
A [[Berlino Est]], [[Mystica (personaggio)|Mystica]], ammirata per aver salvato il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente degli Stati Uniti]] dieci anni prima, si trova in un ''fight club'' in cui il campione in carica, il mutante [[Warren Worthington III|Angelo]], sta combattendo contro [[Nightcrawler]], un teleporta. Raven salva Nightcrawler mentre En Sabah Nur si incontra con [[Calibano (Marvel Comics)|Calibano]], un mutante che gestisce vari traffici illeciti, e gli chiede dove poter trovare dei mutanti potenti che diventino i suoi cavalieri; nell'occasione Apocalisse recluta [[Psylocke]], una mutante inglese che lavora per Calibano dietro la [[cortina di ferro]], che gli rivela dove possono trovare un mutante estremamente potente.