Romano Magnaldi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sampinz (discussione | contributi)
FaPicci (discussione | contributi)
Memoria di Romano Magnaldi: inserisco collegamento a pagina dedicata
Riga 43:
''cadde combattendo per la liberazione d'Italia"''
 
Romano Magnaldi fu anche il soggetto di un film documentario, ''"Ricordi, luoghi e memoria, un itinerario storico-filosofico"'', realizzato nel 2010 da alcuni studenti del Liceo Chiabrera e vincitore del Premio Nazionale "XXV Aprile" conferito dalla giuria dell'[[Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza]] di Torino nell'ambito della settima edizione del concorso nazionale "Filmare la storia".<ref>''[http://www.portalefilosofico.com/ultime-notizie/72-25-aprile.html Primo premio nazionale 25 aprile] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160303235526/http://www.portalefilosofico.com/ultime-notizie/72-25-aprile.html |date=3 marzo 2016 }}''.</ref>.
[[File:Targa romano magnaldi 2.jpg|thumb|alt=Nuova targa commemorativa intitolata a Romano Magnaldi nella sede del Liceo Classico Gabriello Chiabrera di Savona.|Nuova targa commemorativa intitolata a Romano Magnaldi nella sede del Liceo Classico Gabriello Chiabrera di Savona.]]
 
All'eterna memoria di Romano Magnaldi, il gruppo di giovani liceali ha dedicato nel 2010 una nuova targa commorativa posta al di sotto di quella affissa dagli antichi compagni di Magnaldi.
 
Inoltre, a testimonianza della figura di Romano Magnaldi è stato intitolato il reparto di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell'[[Ospedale San Paolo (Savona)|Ospedale San Paolo]] di Savona.<ref>http://www.asl2.liguria.it/pdf/cartella_stampa_nefrologia_dialisi090423.pdf</ref>.
 
==Opere su Romano Magnaldi==