Deathcore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge)
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
- '''slam deathcore''', che combina il deathcore classico con la brutalità dello [[slam brutal death metal]], rappresentato da gruppi quali i [[Sudafrica|sudafricani]] [[Vulvodynia]], i [[Slovenia|sloveni]] [[Within Destruction]], gli [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] [[Signs Of The Swarm]], [[Waking The Cadaver]] ed [[Extermination Dismemberment]], e i [[Canada|canadesi]] [[Brand Of Sacrifice]].
 
- '''technical deathcore''', pesantemente influenzato dal [[technical death metal]] moderno e dal [[Progressive metal|metal progressivo]], è la variante di deathcore più virtuosa, con gruppi come [[Infant Annihilator]], [[Rings of Saturn|Rings Of Saturn]], [[Aversion Crown]], [[Rivers of Nihil|Rivers Of Nihil]] e [[Fit For An Autopsy]].
 
- '''deathcore elettronico'',''''' ''che unisce le sonorità deathcore classiche e moderne con la musica elettronica, suonato da gruppi quali [[Distant ( gruppo musicale )|Distant]], [[Darko US ( gruppo musicale )|Darko US]] e [[We Butter the Bread with Butter|We Butter The Bread With Butter]], quest'ultimi sono i padrini di questo micro-genere.''