Kikuyu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Popolazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Sposto img Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 20:
}}
I '''Kikuyu''' o '''Gikuyu''' (nomi trascritti anche come '''Kĩkũyũ''' o '''Gĩkũyũ''') sono il [[etnia|gruppo etnico]] più numeroso del [[Kenya]], dove rappresentano il 17% della popolazione totale al 2019.<ref name =Census2019/> Parlano la [[lingua gikuyu]] o kikuyu. Il loro territorio tradizionale è il fertile [[altopiano]] centrale del Kenya, che essi coltivano.
[[File:Kikuyu.gif|thumb|Danza rituale dei Kikuyu.]]▼
== Storia ==
▲[[File:Kikuyu.gif|thumb|Danza rituale dei Kikuyu.]]
La storia antica dei Kikuyu è strettamente legata a quella degli altri popoli [[bantu (etnie)|bantu]] della zona del [[Monte Kenya]]. Ritengono che gli altri gruppi etnici di questa zona fossero originariamente Kikuyu essi stessi, e che il dio Ngai li abbia divisi (e trasferiti altrove) per evitare che i Kikuyu diventassero troppo numerosi. Essi ritenevano di essere i prediletti di Ngai e difesero sempre strenuamente la loro terra; particolarmente conflittuale fu il rapporto con i [[Masai]].
|