Discussione:Pristina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Pristina o Priština: Risposta |
|||
Riga 132:
::::A parte che sulla natura di "Pristina" come esonimo italiano continuo ad avere forti dubbi, ma in ogni caso io sopra ho fatto un'analisi delle fonti autorevoli dal 2008 a oggi che mostrano come tutte le pubblicazioni più autorevoli usano il nome serbo. Ora, anche volendo usare la policy sugli esonimi, anch'essa, anche se meno stringente rispetto a quella sui nomi stranieri che ho citato in apertura, dice che vanno prese in considerazione le fonti di tipo enciclopedico o geografico. Quindi mi aspetto una risposta su quel piano, non semplicemente pareri contrari alla policy così com'è ora. Se si è contrari alla policy generale bisogna proporre di modificarla, altrimenti finché c'è va applicata. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:58, 15 gen 2025 (CET)
:::::{{favorevole}} alla proposta di apertura ma, personalmente, ancora piú {{favorevole}} alla proposta del collega {{ping|Endryu7}}, per le stesse motivazioni da lui addotte e applicando il [[WP:5|quinto pilastro]], che se usato ''cum grano salis'' rimane un aspetto fondamentale del progetto. In ogni caso, non rilevo argomentazioni valide per il mantenimento di [[Pristina]] come titolo principale, perché le fonti elencate in apertura sono troppo autorevoli.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 18:55, 17 gen 2025 (CET)
:In Kosovo ci sono due lingue coufficiali serbo e albanese. --[[Utente:Andreasquizzato1984|Andreasquizzato1984]] ([[Discussioni utente:Andreasquizzato1984|msg]]) 18:38, 5 feb 2025 (CET)
{{ping|Super nabla|Endryu7|Holapaco77|Jtorquy}} Bene, a più di dieci giorni dall'ultimo parere la discussione mi pare che si sia conclusa. Grazie a tutti per gli interventi. Mi pare che nessuno abbia contestato il fatto che, in base alle policy che wikipedia si è data, la voce andrebbe spostata. Sono però state fatte due proposte di [[WP:IGNORA|ignorare]] le policy sulla base del quinto pilastro. Una proposta prevede l'uso della versione semplificata (corrispondente secondo il proponente all'esonimo italiano), e un'altra l'uso dell'endonimo albanese. Qui però dobbiamo intenderci. Se discutiamo sulla base delle policy esistenti sono io a dover raccogliere consenso, dato che voglio modificare la versione consolidata. Se però si discute di fare un'eccezione alle policy esistenti, allora mi pare chiaro che dev'essere chi propone l'eccezione a dover raccogliere consenso, altrimenti non avrebbe senso avere delle policy se ogni volta bisognasse raccogliere consenso per applicarle (attenzione, non '''come''' applicarle, ma '''se''' applicarle). Dalla discussione mi pare che nessuna delle due proposte di eccezione abbia riscosso il consenso necessario. Pertanto, a meno di ulteriori commenti e/o considerazioni basati sulle policy esistenti, procederò a spostare la voce.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:03, 1 feb 2025 (CET)
|