Marcia della morte di Bataan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Filippine nella seconda guerra mondiale usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 5:
== I piani giapponesi ==
Il comando della Quattordicesima Armata giapponese aveva pianificato di spostare i prigionieri americani e filippini arresisi a [[Penisola di Bataan|Bataan]], sia per ragioni logistiche che operative, in ordine all'[[Battaglia di Corregidor (1942)|assedio finale a Corregidor]]. Tuttavia i piani erano basati su parecchi assunti errati. I giapponesi pensavano infatti che la resistenza di Bataan si sarebbe protratta ancora di un mese circa e che i prigionieri sarebbero stati circa 25.000 (a fronte di una forza di attacco di 81.000 giapponesi). Causa la carenza di veicoli e la mancanza di linee ferroviarie, il mezzo principale sarebbe stato la marcia a piedi, ma i giapponesi si basarono sulla distanza percorribile dalle unità nipponiche, circa 40 chilometri al giorno, mentre le unità americane erano in grado di percorrere 25-30 km al giorno in condizioni ottimali.<ref name=lansford2012/> Le condizioni di salute dei prigionieri peraltro erano molto lontane dall'essere buone, causa dissenteria, malaria e [[malnutrizione]], e i giapponesi, [[Hideki Tōjō|Hideki Tojo]] compreso, ne erano informati.<ref>{{Cita|Millot|p.106|Millot}}.</ref>
== La marcia ==
|