SOS (SZA): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wl
Etichetta: Annullato
Riga 2:
|titolo = SOS
|artista = SZA
|voce artista = SZA (cantante)
|tipo = Studio
|giornomese = 9 dicembre
Riga 38 ⟶ 37:
|logo = SOS SZA.png
}}
'''''SOS''''' è il secondo [[album in studio]] della [[Cantautore|cantautrice]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[SZA (cantante)|SZA]], pubblicato il 9 dicembre 2022 dalla [[Top Dawg Entertainment|Top Dawg]] e [[RCA Records|RCA]].
 
Il progetto discografico è stato pubblicato a cinque anni di distanza dall'album di debutto ''[[Ctrl (SZA)|Ctrl]]'' (2017) e si compone di ventitré tracce nella sua edizione standard e presenta collaborazioni con [[Don Toliver]], [[Phoebe Bridgers]], [[Travis Scott]] e [[Ol' Dirty Bastard]].<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/sza-releases-new-album-sos-listen/|titolo=SZA Releases New Album SOS|autore=Matthew Ismael Ruiz|autore2=Nina Corcoran|autore3=Jazz Monroe|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=9 dicembre 2022|lingua=en|accesso=10 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ratedrnb.com/2022/12/sza-reveals-sos-album-tracklist/|titolo=SZA Reveals 'SOS' Album Tracklist|autore=Keithan Samuels|sito=Rated R&B|data=5 dicembre 2022|lingua=en|accesso=10 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/music-news/sza-sos-tracklist-phoebe-bridgers-travis-scott-1235181329/|titolo = SZA Reveals 'S.O.S' Tracklist Featuring Phoebe Bridgers, Travis Scott & More|autore = Rania Aniftos|sito = [[Billboard]]|data = 5 dicembre 2022|accesso = 6 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2022/music/news/sza-sos-tracklist-phoebe-bridgers-travis-scott-ol-dirty-bastard-1235450605/|titolo=SZA Reveals ‘SOS’ Track List, With Phoebe Bridgers, Travis Scott, Don Toliver and Ol’ Dirty Bastard Features|autore=E. J. Panaligan|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=5 dicembre 2022|lingua=en|accesso=10 dicembre 2022}}</ref> L'album ha ricevuto ampi consensi da parte della critica musicale, venendo considerato tra i migliori album del 2022 e 2023, vincendo ai [[Grammy Awards 2024]] nella categoria [[Grammy Award al miglior album R&B progressivo|miglior album R&B progressivo]] e ricevendo una candidatura a [[Grammy Award all'album dell'anno|album dell'anno]],<ref name="2004 grammy">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/awards/grammy-nominations-2024-list-1235468152/|titolo=2024 Grammy Nominations: Complete List|autore=Katie Atkinson|sito=[[Billboard]]|data=10 novembre 2023|lingua=en|accesso=7 dicembre 2023}}</ref><ref name=":6" /> e venendo riconosciuto con il premio all'album dell'anno sia ai [[BET Awards]] che ai [[Soul Train Music Award]]s.
Riga 95 ⟶ 94:
{{Tracce
|Titolo1 = SOS
|Autore testo1 = [[SZA (cantante)|Solána Imani Rowe]]
|Autore musica1 = Jahlil Gunter, Gabriel Samuel Harderman, Rob Bisel
|Durata1 = 1:59
Riga 207 ⟶ 206:
* ''SOS'' contiene campionamenti tratti da ''[[Listen (Beyoncé)|Listen]]'' di [[Beyoncé]] e ''Until I Found the Lord (My Soul Couldn't Rest)'' di Gabriel Hardeman Delegation.
* ''Low'' contiene vocali non accreditati di [[Travis Scott]].
* ''Love Language'' contiene campionamenti tratti da ''[[I Don't Wanna]]'' di [[Aaliyah]] e ''[[Hit Different]]'' di [[SZA (cantante)|SZA]] e [[Ty Dolla Sign]].
* ''Smoking on My Ex Pack'' contiene campionamenti tratti da ''Open Up Your Eyes'' di Webster Lewis.
* ''Ghost in the Machine'' e ''Far'' contengono vocali non accreditati di [[Sadhguru]].
Riga 216 ⟶ 215:
'''Musicisti'''
{{div col}}
* [[SZA (cantante)|SZA]] – voce
* Carter Lang – basso (2, 17), coro (2, 12), chitarra (2, 13), tastiera (3, 6, 12, 13, 17), batteria (12, 13), pianoforte (12)
* Rob Bisel – basso (2, 17), coro (2, 12), chitarra (2, 13), tastiera (3, 4, 6, 12, 13, 17), voce (4), chitarra acustica (6); batteria, pianoforte (12); voce di sottofondo (14, 16, 20, 25)