Italo Balbo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bakunin1814 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Protetta}}
{{Carica pubblica
| nome = Italo Balbo
| immagine = Italio Balbo in the mountains (cropped).jpg
| didascalia =
| carica = [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Deputato del Regno d'Italia]]
| mandatoinizio = 31 ottobre 1922
| mandatofine = 28 giugno 1940
| legislatura = [[XXVII legislatura del Regno d'Italia|XXVII]], [[XXVIII legislatura del Regno d'Italia|XXVIII]], [[XXIX legislatura del Regno d'Italia|XXIX]]
| gruppo parlamentare = [[Partito Nazionale Fascista|PNF]]
| coalizione =
| circoscrizione =
| collegio =
| carica2 = [[Camera dei fasci e delle corporazioni|Consigliere nazionale del Regno d'Italia]]
| mandatoinizio2 = 19 gennaio 1939
| mandatofine2 = 28 giugno 1940
| legislatura2 = [[XXX legislatura del Regno d'Italia|XXX]]
| gruppo parlamentare2 = Membri del Gran Consiglio del Fascismo
| coalizione2 =
| circoscrizione2 = Roma
| collegio2 = Roma
| carica3 = [[Governatori delle colonie italiane|Governatore della Libia]]
| mandatoinizio3 = 1º gennaio 1934
| mandatofine3 = 28 giugno 1940
| monarca3 = [[Vittorio Emanuele III di Savoia]]
| primoministro3 = [[Benito Mussolini]]
| predecessore3 = [[Pietro Badoglio]] ''in [[Tripolitania italiana|Tripolitania]]''<br>[[Rodolfo Graziani]] ''in [[Cirenaica italiana|Cirenaica]]''
| successore3 = [[Rodolfo Graziani]]
| carica4 = [[Ministri dell'aeronautica del Regno d'Italia|Ministro dell'aeronautica del Regno d'Italia]]
| mandatoinizio4 = 12 settembre 1929
| mandatofine4 = 6 novembre 1933
| predecessore4 = [[Benito Mussolini]] (''ad interim'')
| successore4 = [[Benito Mussolini]] (''ad interim'')
| carica5 = [[Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'aeronautica]]
| mandatoinizio5 = 6 novembre 1926
| mandatofine5 = 12 settembre 1929
| predecessore5 = [[Alberto Bonzani]]
| successore5 = [[Raffaello Riccardi]]
| carica6 = [[Sottosegretario di Stato]] al Ministero dell'Economia nazionale
| mandatoinizio6 = 31 ottobre 1925
| mandatofine6 = 6 novembre 1926
| predecessore6 = [[Giovanni Floriano Banelli]]
| successore6 = [[Tommaso Bisi]]
| carica7 = Comandante generale della [[Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale|MVSN]]
| mandatoinizio7 = 1 febbraio 1923
| mandatofine7 = 21 novembre 1924
| carica8 = [[Maresciallo dell'aria (Italia)|Maresciallo dell'aria]]
| mandatoinizio8 = 13 agosto 1933
| mandatofine8 = 28 giugno 1940
| partito = [[Partito Repubblicano Italiano]] (1912-1920) [[Partito Nazionale Fascista]](1920-1940)
| titolo di studio = Laurea in scienze politiche e sociali
| università =
| professione = Militare
| firma =
| tipo nomina =
| incarichi =
| sito = {{Deputati Regno}}
| tipo nomina2 =
| incarichi2 =
}}
{{militare
Riga 82:
|Grado = [[Maresciallo dell'aria (Italia)|Maresciallo dell'aria]]
|Ferite =
|Comandanti = [[Luigi Cadorna]]<br>[[Armando Diaz]] <br>[[Benito Mussolini]]
|Guerre = [[Prima guerra mondiale]]<br>[[Guerra d'Etiopia]]<br>[[Seconda guerra mondiale]]
|Campagne = [[Fronte italiano (1915-1918)|Fronte italiano]]<br>[[Campagna del Nordafrica]]
|Battaglie = [[Battaglie dell'Isonzo]]<br>[[Battaglia di Caporetto]]<br>[[Seconda battaglia del monte Grappa]]<br>[[Battaglia di Vittorio Veneto]]
|Comandante_di = [[Regia Aeronautica]]<br>[[Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale#Comandanti generali della Milizia|MVSN]]
|Decorazioni =
Riga 97:
|Ref =
}}
 
{{Bio
|Nome = Italo