Tadej Pogačar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 118:
Con la vittoria al Lombardia, Pogačar è diventato l'unico ciclista della storia ad essersi aggiudicato in una stagione due classiche monumento, la doppietta Giro-Tour e il campionato del mondo.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/ciclismo/tadej-pogacar-carriera-vittorie|titolo=Pogacar, doppietta Giro-Tour de France e Mondiale: la carriera del campione sloveno|accesso=15 ottobre 2024}}</ref> In seguito a un'annata strepitosa, lo sloveno rafforza il proprio primato in qualità di corridore più pagato al mondo, raggiungendo la cifra di 8 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/11/09/stipendi-ciclismo-pogacar-arriva-a-8-milioni-vollering-non-sara-piu-milionaria/|titolo=Stipendi ciclismo: Pogacar arriva a 8 milioni, Vollering non sarà più milionaria|accesso=9 novembre 2024}}</ref>.
== La stagione 2025 ==
Nel 2025 il focus principale del corridore sloveno è incentrato ancora una volta sia sulle classiche che sulle grandi corse a tappe<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/12/10/tadej-pogacar-programma-2025/|titolo=Tadej Pogacar, programma 2025 ancora in definizione|accesso=10 dicembre 2024}}</ref>. Nelle sue dichiarazioni, non chiude completamente la porta alla possibilità di correre nuovamente il Giro d'Italia<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2025/02/06/pogacar-riapre-le-porte-al-giro-ditalia-decidero-dopo-le-classiche/|titolo=Pogacar “riapre” le porte al Giro d’Italia: “Deciderò dopo le classiche”|accesso=6 febbraio 2025}}</ref>, anche se il suo più diretto rivale, [[Jonas Vingegaard]], ha deciso di concentrarsi sulla doppietta Tour de France-Vuelta a Espana.
== Vita privata ==
|