Filippo Ganna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.159.32.223 (discussione), riportata alla versione precedente di Eliasoriordan
Etichetta: Rollback
Riga 167:
=== 2024: le due medaglie olimpiche e l'argento mondiale ===
[[File:2024 UCI Road World Championships Zurich Men Elite ITT 45.jpg|250px|miniatura|destra|Ganna sul podio della prova a cronometro ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024]] di [[Zurigo]]]]
La stagione 2024 inizia con l'obiettivo dichiarato di conquistare il miglior risultato possibile ai [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici di Parigi]], sacrificando una parte degli impegni su strada, difatti partecipa alla [[Milano-Sanremo 2024|Milano-Sanremo]] come gregario per [[Tom Pidcock]] e rinuncia alla [[Parigi-Roubaix 2024|Parigi-Roubaix]]<ref>{{Cita web|url=https://sport.virgilio.it/ciclismo-ganna-punta-tutto-su-parigi-2024-impresa-doppio-oro-roubaix-potrei-sacrificarla-846111|titolo=Ciclismo, Ganna punta tutto su Parigi 2024: impresa doppio oro. "Roubaix? Potrei sacrificarla"|sito=Virgilio Sport|data=30 dicembre 2023|lingua=it|accesso=14 ottobre 2024}}</ref>. Nonostante ciò conquista la sua settima vittoria di tappa al [[Giro d'Italia 2024|Giro d'Italia]], in occasione della quattordicesima frazione, aggiudicandosi la prova a cronometro da [[Castiglione delle Stiviere]] a [[Desenzano del Garda]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Giroditalia/18-05-2024/giro-ganna-vince-la-crono-di-desenzano.shtml|titolo=Desenzano si gode TopGanna: vola a cronometro e vince battendo Pogacar|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=14 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/05/18/giro-ditalia-2024-a-desenzano-vince-ganna-ma-pogacar-stacca-tutti/|titolo=Giro d’Italia 2024, a Desenzano vince Ganna ma Pogacar stacca tutti|accesso=18 maggio 2024}}</ref>, dopo aver terminato al secondo posto la prima cronometro, la settima tappa, dietro solo al vincitore della classifica generale, [[Tadej Pogačar]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Giroditalia/10-05-2024/giro-d-italia-7a-tappa-cronometro-foligno-perugia-vince-pogacar-con-17-su-ganna-2.shtml|titolo=Pogacar senza limiti! Trionfa anche nella cronometro: rimonta Ganna e lo batte di 17"|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=14 ottobre 2024}}</ref>
 
Dopo il Giro d'Italia, partecipa a fine giugno ai [[Campionati italiani di ciclismo su strada|campionati italiani]], conquistando il primo posto nella prova a cronometro<ref>{{Cita web|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/sintesi-gare/campionati-italiani-2024-cinquina-di-filippo-ganna/#:~:text=Filippo%20Ganna%20si%20conferma%20a,visto%20l'argento%20del%202018.|titolo=Campionati Italiani 2024, cinquina di Filippo Ganna! Edoardo Affini battuto di 23", Filippo Baroncini sul podio|autore=Redazione SpazioCiclismo|sito=SpazioCiclismo|data=20 giugno 2024|lingua=it|accesso=14 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/06/20/campionati-italiani-2024-filippo-ganna-si-conferma-a-cronometro/|titolo=Campionati italiani 2024, Filippo Ganna si conferma a cronometro|accesso=20 giugno 2024}}</ref> e il quarto in quella in linea<ref>{{Cita web|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/sintesi-gare/campionati-italiani-2024-un-fantastico-alberto-bettiol-si-impone-a-sesto-fiorentino/|titolo=Campionati Italiani 2024, un fantastico Alberto Bettiol si impone a Sesto Fiorentino! Sul podio Lorenzo Rota ed Edoardo Zambanini|autore=Davide Filippi|sito=SpazioCiclismo|data=23 giugno 2024|lingua=it|accesso=14 ottobre 2024}}</ref>. L'ultimo appuntamento prima delle Olimpiadi è il [[Giro d'Austria]], dove si aggiudica la terza vittoria stagionale, vincendo la quarta e ultima tappa, battendo il connazionale [[Diego Ulissi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.quibicisport.it/2024/07/06/giro-daustria-4a-tappa-ganna-batte-ulissi-a-kals/|titolo=Giro d’Austria, 4ª tappa: Ganna batte Ulissi a Kals!|autore=Bicisport|sito=Bicisport|data=6 luglio 2024|lingua=it|accesso=14 ottobre 2024}}</ref>
 
Il 27 luglio 2024, durante la prima giornata dei Giochi olimpici di Parigi, chiude al secondo posto la [[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Cronometro maschile|corsa a cronometro]] che gli vale l’argento, con un tempo di 36'27", preceduto solo dal belga [[Remco Evenepoel]].<ref>{{cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/07/27/filippo-ganna-olimpiadi-cronometro/|titolo=Prima medaglia azzurra a Parigi 2024: Ganna conquista l’argento nella cronometro davanti al Presidente Mattarella|data=27 luglio 2024|accesso=23 agosto 2024|editore=[[Il Post]]}}</ref> Il 7 agosto successivo, nella finale dell'[[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Inseguimento a squadre maschile|inseguimento a squadre maschile]] su pista vince la gara per il bronzo a discapito della squadra danese, con il tempo di 3'44"197.<ref>{{cita news|url=https://www.ansa.it/olimpiadi_2024/notizie/2024/08/07/parigi-italia-bronzo-nellinseguimento-a-squadre.-ganna-vale-piu-di-un-oro_e1c96ece-18cc-4d56-a16e-3354919a3b88.html|titolo=Parigi: Italia bronzo nell'inseguimento a squadre. Ganna: 'Vale più di un oro'|data=7 agosto 2021|accesso=23 agosto 2024|editore=[[ANSA]]}}</ref>
 
La seconda parte di stagione è caratterizzata da problemi fisici, che lo costringono a saltare i [[Campionati europei di ciclismo su strada 2024|Campionati europei]]<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/geoblocking.shtml|sito=www.eurosport.it|accesso=14 ottobre 2024}}</ref>, tornando in gara solamente a fine settembre in occasione dei [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024|Campionati del mondo di Zurigo]], dove si aggiudica la medaglia d'argento, nuovamente alle spalle di Evenepoel, nella prova a cronometro<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/22-09-2024/mondiali-ciclismo-cronometro-ganna-argento-affini-bronzo-evenepoel-campione.shtml|titolo=Crono mondiale, Ganna argento e Affini bronzo. Trionfa Evenepoel|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=14 ottobre 2024}}</ref>, e quella di bronzo per quanto riguarda la staffetta mista.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttobiciweb.it/live/2024/09/25/1727211849/mondiali-2024-diretta-staffetta-mista-live-zurigo|titolo=MONDIALI 2024. LA STAFFETTA MISTA E' DELL'AUSTRALIA. BRONZO ITALIA.|sito=Tuttobiciweb|lingua=it|accesso=14 ottobre 2024}}</ref> La stagione si conclude con una caduta e conseguente ritiro alla [[Giro di Croazia 2024|CRO Race]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/worldtour/ineos-grenadiers-filippo-ganna-non-fara-i-mondiali-su-pista-mi-dedichero-di-piu-alla-strada-preparando-gare-specifiche/|titolo=Ineos Grenadiers, Filippo Ganna non farà i Mondiali su pista: "Mi dedicherò di più alla strada preparando gare specifiche"|autore=Francesco Mitola|sito=SpazioCiclismo|data=7 ottobre 2024|lingua=it|accesso=15 ottobre 2024}}</ref> e un altro ritiro al [[Gran Piemonte 2024|Gran Piemonte]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/piemonte/articoli/2024/10/powless-vince-la-gran-piemonte-2024-f7599e70-1196-4fd6-a6f8-5aa5f12cc019.html|titolo=Powless vince la Gran Piemonte 2024, foratura per Ganna|autore=Tgr Piemonte|sito=RaiNews|data=10 ottobre 2024|lingua=it|accesso=15 ottobre 2024}}</ref>, successivamente arriva la rinuncia alla partecipazione ai [[Campionati del mondo di ciclismo su pista 2024|Campionati del mondo su pista]]<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/10/07/niente-mondiali-su-pista-per-filippo-ganna-nel-2025-mi-concentrero-sulla-strada/|titolo=Niente mondiali su pista per Filippo Ganna: “Nel 2025 mi concentrerò sulla strada”|accesso=7 ottobre 2024}}</ref> di [[Ballerup]], concludendo una striscia vittoriosa di medaglie iniziata nel 2018.<ref name=":0" />
 
=== La stagione 2025 ===
Filippo Ganna inizia il 2025 ancora difendendo i colori della Ineos-Grenadiers, formazione che, nel corso dell'inverno, ha perso uno dei suoi principali capitani, Tom Pidcock<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/12/04/tom-pidcock-lascera-la-ineos-grenadiers-a-fine-2024/|titolo=Tom Pidcock lascerà la Ineos Grenadiers a fine 2024|accesso=4 dicembre 2024}}</ref>. L'azzurro inizia l'anno facendo segnare, in allenamento, dei tempi molto importanti in salita<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2025/02/04/filippo-ganna-supera-i-kom-di-remco-evenepoel-i-dati/|titolo=Filippo Ganna supera i KOM di Remco Evenepoel: i dati|accesso=4 febbraio 2025}}</ref>, risultato di una preparazione che si è svolta esclusivamente per la stagione su strada.
 
==Palmarès==