Gonçalo Oliveira: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Carriera: doping |
||
Riga 61:
Nel 2021 non va oltre due semifinali Challenger in singolare. In doppio fa in marzo la sua seconda esperienza in un torneo ATP a [[Chile Open|Santiago del Cile]] e assieme a Göransson arriva di nuovo in semifinale. Il primo titolo stagionale in doppio arriva la settimana dopo sempre nella capitale cilena al [[Cachantún Cup (ATP)|Challenger de Santiago]], questa volta in coppia con [[Luis David Martínez]], e in giugno si impone a [[Czech Open (Prostějov)|Prostějov]] assieme a [[Oleksandr Nedovjesov]]. Perde quindi le finali di [[Dutch Open|Amersfoort]] in coppia con [[Sergio Galdós]] e di [[Internazionali di Tennis Verona 2021|Verona]] con [[Luca Margaroli]] e torna al successo in ottobre al [[Lima Challenger|Lima Challenger II]] assieme a Galdós. A dicembre perde la finale di doppio al [[Maia Challenger|Maia Challenger I]].
Il primo risultato di rilievo del 2022 è la finale raggiunta in doppio in aprile ad [[San Marcos Open Aguascalientes 2022|Aguascalientes]] e a ottobre vince il torneo di doppio a [[Lisboa Belém Open 2022|Lisbona]] in coppia con [[Zdeněk Kolář]]. Nel 2023 gioca soprattutto nei tornei ITF e conquista alcuni titoli. Nel 2025 viene sospeso provvisoriamente da parte dell'ente anti-doping, ITIA, dove essere risultato positivo alle [[Metanfetamina|metanfetamine]] durante un controllo.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.itia.tennis/news/sanctions/venezuelan-tennis-player-goncalo-oliveira-provisionally-suspended-under-tennis-anti-doping-programme/|titolo=ITIA - Venezuelan tennis player Gonçalo Oliveira provisionally suspended under Tennis Anti-Doping Programme|sito=ITIA|data=2025-02-06}}</ref>
== Statistiche ==
|