Arte di strada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho inserito il link al sito dell’artista citato Cristian Sonda Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m ho aggiunto il link alla pagina dell'artista |
||
Riga 35:
Anche in Italia il fenomeno della street art era inizialmente relegabile ad una certa cultura underground, parallela al mondo dell'arte istituzionale e ufficiale, quindi diversa per intenti e ambienti (nessun permesso, nessun luogo convenzionale). Negli anni, il notevole interesse che questa forma d'arte ha saputo attrarre su di sé ha influito anche alla sua emersione. I nomi più in vista della scena italiana operano adesso quasi unicamente all'interno di festival istituzionali o si esibiscono in mostre a tema nei luoghi deputati all'arte.
La street art è vista sempre meno come un fenomeno riconducibile o assimilabile con il vandalismo, sebbene è una forma d'arte che non può prescindere dal suo elemento saliente, ovvero la subalternità alle regole. In controtendenza a questo fenomeno, o autori che lavorano ancora in forma mista tra istituzionale e illegale, possiamo ricordare<ref>{{Cita web|url=http://www.melobox.it/street-art-brescia-segmenti-urbani/|titolo=Street Art - Brescia - ART OF VANDALISM? - Segmenti Urbani|autore=Giulio Ferrieri Caputi|sito=MeloBox|data=2019-04-15|lingua=it-IT|accesso=2019-04-20}}</ref> il Collettivo FX di Reggio Emilia,<ref>{{Cita web|url=http://www.ziguline.com/collettivo-fx-una-fresca-ondata-dalla-provincia-emiliana/|titolo=Collettivo FX, una fresca ondata dalla provincia emiliana|sito=ziguline|data=2015-02-25|accesso=2019-04-20}}</ref> Guerriglia Spam<ref>{{Cita web|url=http://www.inkorsivo.com/arte/guerrilla-spam-comunicazione-provocazione-confronto-guerriglia-raccontano-la-firenze/|titolo=I Guerrilla Spam: tra comunicazione, provocazione e confronto|sito=Inkorsivo|data=2016-01-06|accesso=2019-04-20|dataarchivio=6 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211206084630/http://www.inkorsivo.com/arte/guerrilla-spam-comunicazione-provocazione-confronto-guerriglia-raccontano-la-firenze/|urlmorto=sì}}</ref> di Firenze, Nemo's,<ref>{{Cita web|url=https://www.dolcevitaonline.it/nemos-lo-street-artist-che-denuncia-le-apparenze/|titolo=Nemo's, lo street artist che denuncia le apparenze|sito=DolceVita|data=2017-12-28|accesso=2019-04-20}}</ref> Ivan Tresoldi,<ref>{{Cita web|url=http://www.radiondadurto.org/2018/09/28/milano-condannato-per-imbrattamento-il-poeta-di-strada-ivan/|titolo=MILANO: CONDANNATO, PER IMBRATTAMENTO, IL POETA DI STRADA IVAN TRESOLDI. – Radio Onda d`Urto|accesso=2019-04-20}}</ref> il collettivo Cane Morto, [[Biancoshock]], Rub Kandy e Elfo.
[[File:Ivan Tresoldi, Chi getta semi al vento, Horti Borromaici, Pavia.jpg|thumb|Ivan Tresoldi, Chi getta semi al vento, Horti Borromaici, Pavia]]
|