Ardea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti e modifiche minori |
|||
Riga 118:
A partire dal [[1932]] una parte del suo territorio rurale fu oggetto di lavori di bonifica idraulica, regimentazione delle acque e appoderamento, curati dall'[[Opera Nazionale Combattenti|ONC]] e dai consorzi di bonifica, cui seguì il ripopolamento controllato del centro e delle campagne circostanti. Il borgo fu praticamente "ri-fondato", ristrutturandone i resti, e divenne parte del comune di [[Pomezia]] fin dall'atto della sua costituzione.
Nel 1944, durante la [[II guerra mondiale]],
Nel [[1970]] divenne comune autonomo, distaccandosi da [[Pomezia]].<ref>{{Cita legge italiana|tipo = legge|anno = 1970|mese = 05|giorno = 06
Riga 156:
| collegamento_onorificenza = Titolo di città in Italia
| motivazione = Decreto del Presidente della Repubblica
| data =
}}
Riga 257:
* Il Museo civico attualmente raccoglie una mostra permanente su [[Franco Califano]].
==== Biblioteche ====
* Biblioteca Tor San Lorenzo.<ref>{{cita web|url=https://comune.ardea.rm.it/home/esplorare/cultura/biblioteche/|titolo=Biblioteche|accesso=25 luglio 2024}}</ref>
|