Lucio Presta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 24:
Ha fondato a [[Roma]] l'agenzia di spettacolo ''Arcobaleno Tre'', il cui [[capitale sociale (economia)|capitale sociale]] è detenuto al 30% da Presta, al 20% da [[Paola Perego]], al 20% da Dario Tiribello, al 20% da Simona Ugolinelli e al 5% ciascuno dai figli di Presta Niccolò e Beatrice secondo quanto comunicato nel settembre 2012 da fonti di stampa.<ref>{{cita web|autore=Massimo Galanto|data=5 settembre 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130413112635/http://www.tvblog.it/post/68183/lucio-presta-italia-oggi-gli-fa-i-conti-in-tasca|dataarchivio=13 aprile 2013|titolo=Lucio Presta, i conti in tasca fatti da Italia Oggi|sito=Tvblog.it|url=http://www.tvblog.it/post/68183/lucio-presta-italia-oggi-gli-fa-i-conti-in-tasca|accesso=20 settembre 2012|urlmorto=no}}</ref> Nell'aprile 2021 la composizione<ref name=ritiro>{{cita web|autore=Eliana Corti|data=7 aprile 2021|url=https://www.e-duesse.it/televisione/lucio-presta-esce-da-arcobaleno-tre/|urlarchivio=https://archive.is/20210508220234/https://www.e-duesse.it/televisione/lucio-presta-esce-da-arcobaleno-tre/|dataarchivio=8 maggio 2021|titolo=Lucio Presta esce da Arcobaleno Tre - Le sue quote vanno ai figli Niccolò e Beatrice|sito=E-duesse.it|accesso=31 gennaio 2022|urlmorto=no}}</ref> del capitale sociale è assai mutata: Tiribello e Ugolinelli hanno venduto a Presta le loro quote e in seguito quest'ultimo ha donato ai suoi due figli tutte le sue quote in modo che ciascuno abbia il 40%,<ref name=ritiro/> mentre il restante 20% un tempo posseduto da Paola Perego è stato da lei donato ai suoi due figli Giulia e Riccardo Carnevale che così adesso possiedono il 10% a testa.<ref name=ritiro/>
Dopo circa dieci anni di fidanzamento, il 25 settembre 2011 Presta si è sposato<ref name=cinqua>{{cita web|autore=Giorgio Dell'Arti|wkautore=Giorgio Dell'Arti|curatore=Lorenzo Stellini|url=http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=PRESTA+Lucio|data=11 luglio 2014|sito=Catalogo dei viventi 2015|editore=Corriere della Sera|urlarchivio=https://archive.is/20141204230902/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=PRESTA+Lucio|titolo=Lucio Presta - biografia|dataarchivio=4 dicembre 2014|accesso=4 dicembre 2014|urlmorto=no}}</ref> con Paola Perego: queste nozze, vista la presenza di molti famosi tra gli invitati, ebbe ampia eco presso la stampa italiana dedicata alla cronaca rosa. Tra gli assistiti da Presta e dalla sua agenzia vi sono: [[Elena Santarelli]], [[Antonella Clerici]], [[Ezio Greggio]], [[Gianni Morandi]],<ref>{{cita web|titolo=Panorama fa i conti in tasca a Lucio Presta|autore=Gabriele Capasso|data=7 aprile 2011|url=http://www.tvblog.it/post/24777/panorama-fa-i-conti-in-tasca-a-lucio-presta|urlarchivio=https://archive.is/20130413094159/http://www.tvblog.it/post/24777/panorama-fa-i-conti-in-tasca-a-lucio-presta|dataarchivio=13 aprile 2013|sito=Tvblog.it|accesso=29 settembre 2012|urlmorto=no}}</ref> [[Roberto Benigni]],<ref name="o" /> [[Michele Santoro]],<ref>{{cita web|autore=Mauro Masi|data=2 aprile 2014|url=http://italia.panorama.it/Il-libro-di-Mauro-Masi-Io-Santoro-e-la-macchina-del-letame|sito=Panorama|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120701132928/http://italia.panorama.it/Il-libro-di-Mauro-Masi-Io-Santoro-e-la-macchina-del-letame|titolo=Il libro di Mauro Masi. Io, Santoro e la macchina del letame|dataarchivio=1º luglio 2012}}</ref> [[Simona Ventura]],<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/92222/simona-ventura-lucio-presta-isola-dei-famosi-canale-5|urlarchivio=https://archive.is/20141204231007/http://www.davidemaggio.it/archives/92222/simona-ventura-lucio-presta-isola-dei-famosi-canale-5|dataarchivio=4 dicembre 2014|titolo=Simona Ventura {{!}} Lucio Presta {{!}} Arcobaleno Tre|sito=DavideMaggio.it|data=5 febbraio 2014|accesso=4 dicembre 2014|urlmorto=no}}</ref> [[Myrta Merlino]], [[Teo Mammucari]], [[
In occasione delle [[elezioni amministrative in Italia del 2016]] Presta si candida come Sindaco della sua città [[Cosenza]] appoggiato dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e da 16 liste (tra cui [[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]], [[Italia dei Valori|IdV]], [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]], [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]], ''Calabria in Rete'', ''Italia del Meridione'') sfidando il Sindaco di centrodestra uscente [[Mario Occhiuto]];<ref>{{cita web|autore=Redazione|data=5 aprile 2016|url=http://www.quicosenza.it/news/le-notizie-dell-area-urbana-di-cosenza/cosenza/84547-occhiuto-risponde-a-presta-il-13-aprile-la-presentazione-della-sua-candidatura|urlarchivio=https://archive.is/20160407110735/http://www.quicosenza.it/news/le-notizie-dell-area-urbana-di-cosenza/cosenza/84547-occhiuto-risponde-a-presta-il-13-aprile-la-presentazione-della-sua-candidatura|dataarchivio=7 aprile 2016|titolo=Occhiuto risponde a Presta: il 13 aprile la presentazione della sua candidatura|sito=Quicosenza.it|accesso=14 dicembre 2017|urlmorto=no}}</ref> il 28 aprile, però, ritira la candidatura per motivi di famiglia,<ref>{{cita web|autore=Alessia Candito|data=28 aprile 2016|url=https://www.repubblica.it/politica/2016/04/28/news/presta_cosenza_comunali_pd-138649409/|urlarchivio=https://archive.is/20210508230542/https://www.repubblica.it/politica/2016/04/28/news/presta_cosenza_comunali_pd-138649409/|dataarchivio=8 maggio 2021|titolo=Cosenza, il manager dei vip Lucio Presta ritira la candidatura a sindaco del Pd|sito=La Repubblica|accesso=31 gennaio 2022|urlmorto=no}}</ref> perciò al suo posto corre Carlo Guccione: alle elezioni del 5 giugno è rieletto Occhiuto al primo turno sostenuto da [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] e da varie liste civiche.
| |||