Marvels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
|didascalia = Copertina brossurato: Marvels, dipinto da [[Alex Ross]]
}}
'''''Marvels''''' è una miniserie a [[Fumetto|fumetti]] di quattro numeri scritta da [[Kurt Busiek]], e disegnata da [[Alex Ross]], a cura di [[Marcus McLaurin]], pubblicata dalla [[Marvel Comics]] nel [[1994]]. Ambientato dai primi [[anni 1940|anni quaranta]] ai primi [[anni 1970|anni settanta]], la serie esamina l'[[universo Marvel]], l'impostazione collettiva della maggior parte dei supereroi che ne fanno parte, dalla prospettiva di un protagonista che ne racconta la storia: il giornalista fotografo Phil Sheldon. Il livello della serie porta alla vista la vita quotidiana in un mondo popolato da super uomini in costume, i cui singoli numeri mostrano eventi ben conosciuti dai lettori dei fumetti Marvel così come una varietà di minuti dettagli e rifacimenti delle storie più significative dell'universo Marvel.<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2014/10/marvels-intervista-busiek-ross/|titolo=Marvels: 20 anni dopo. Intervista a Kurt Busiek e Alex Ross|pubblicazione=[[Fumettologica]]|giorno=2|mese=ottobre|anno=2014|autore=Andrea Fiamma|accesso=20 ottobre 2018}}</ref>
 
''Marvels'' fu un successo, vincendo molti premi e lanciando le note carriere di Busiek e Ross, che ritornarono entrambi al tema "vita di tutti i giorni in un universo di supereroi" con la serie ''[[Astro City]]'' della [[Homage Comics]]. Nel 1995, ''Marvels'' fu pubblicato come libro in brossura con l'inizio di ''Marvels'' n. 0 raccontato dalla prospettiva della [[Torcia Umana (originale)|Jim Hammond]] del 1940, descrivendo la sua creazione dovuta allo scienziato [[Phineas Thomas Horton]]. In seguito la Marvel pubblicò alcune serie limitata simili sotto l'etichetta "Marvels", col contributo di altri scrittori e disegnatori, sebbene nessuna di queste serie ebbe un successo paragonabile all'originale.