Idrogeno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 60:
}}
 
L{{'}}'''idrogeno''' ([[Simbolo chimico|simbolo]] '''H''', dal [[Latino medievale|latino]] scientifico<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://dizionario.internazionale.it/parola/latino-scientifico|titolo=Latino scientifico > significato - Dizionario italiano De Mauro|sito=Internazionale|accesso=2025-02-03}}</ref> ''hydrogenium'',<ref>{{Cita web|url=https://www.vanderkrogt.net/elements/element.php?sym=H|titolo=1. Hydrogenium (Hydrogen) - Elementymology & Elements Multidict|accesso=1º gennaio 2023}}</ref> basato a sua volta sul [[Lingua greca antica|greco]] ''ὕδωρ'', hýdor, «acqua», con la radice ''γεν-'', ghen-, «generare»<ref>{{Cita web|url=https://www.grecoantico.com/dizionario-greco-antico.php?parola=%CE%B3%CE%B5%CE%BD%CE%BD%CE%B1%CF%89|titolo=DIZIONARIO GRECO ANTICO - Greco antico - Italiano|accesso=1º gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita|Rolla|p. 278}}.</ref>, quindi «generatore di acqua») è il primo [[elemento chimico]] della [[Tavola periodica degli elementi|tavola periodica]] ([[numero atomico]] 1) e il più [[peso atomico|leggero]]. Con l'idrogeno iniziano sia il primo [[Periodo della tavola periodica|periodo]] del sistema periodico che il primo [[Gruppo della tavola periodica|gruppo]], e quindi anche il [[Blocco della tavola periodica|blocco]] ''s''.
 
Con l'idrogeno iniziano sia il primo [[Periodo della tavola periodica|periodo]] del sistema periodico che il primo [[Gruppo della tavola periodica|gruppo]], e quindi anche il [[Blocco della tavola periodica|blocco]] ''s''.
 
È l'elemento più [[Abbondanza chimica|abbondante]] dell'[[universo osservabile]] e il più semplice: il suo [[isotopo]] più comune, il [[prozio (chimica)|prozio]], è formato da un [[protone]], che ne costituisce il [[Nucleo atomico|nucleo]], e da un [[elettrone]].