Graphics Interchange Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: -spazio di troppo |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 7:
|didascalia = GIF animata rappresentante il logo di [[Wikipedia]]
|estensione = .gif
|magic_number =
|mime = image/gif
|uniform_type_identifier =com.compuserve.gif
Riga 15:
|licenza = Protetto da brevetto [[Unisys]] per [[Lempel-Ziv-Welch]] (fino al 2003 nel [[Stati Uniti d'America]], fino al 2004 in [[Europa]], [[Giappone]] e [[Canada]]<ref name="GNU">{{Cita|GNU}}.</ref>
|data_pubblicazione = 15 giugno 1987
|ultima_versione =
|data_ultima_versione = luglio 1989
|nota_ultima_versione = <ref name="W3C">{{Cita|W3C}}.</ref>
Riga 24:
|standard =
|aperto = sì
|sito = www.w3.org/Graphics/GIF/spec-
}}
'''Graphics Interchange Format''' (in acronimo '''GIF''', {{lett}} formato di interscambio grafico) è un [[formato di file]] per le [[immagine digitale|immagini]] di tipo [[grafica raster|bitmap]]. Introdotto nel 1987 da [[CompuServe]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.w3.org/Graphics/GIF/spec-gif87.txt|titolo=Graphics Interchange Format (tm) A standard defining a mechanism for the storage and transmission of raster-based graphics information|sito=W3C|autore=CompuServe Incorporated|data=15 giugno 1987}}</ref>, la sua diffusione è dovuta alla compatibilità di [[Netscape Navigator]] e dei successivi [[browser]] con la versione del 1989.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www6.uniovi.es/gifanim/gifabout.htm|titolo=All About GIF89a|autore=Royal Frazier|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19990418091037/http://www6.uniovi.es/gifanim/gifabout.htm}}</ref>
== Storia ==
Il formato è stato introdotto nel [[1987]] da [[CompuServe]] per supportare le immagini a colori, rimpiazzando il precedente formato [[Run-length encoding|RLE]] solo in bianco e nero, e la prima versione venne pubblicata come ''
Con la nascita e lo sviluppo del [[World Wide Web]], il formato divenne uno di quelli maggiormente e comunemente usati nelle [[pagine web]], assieme al [[JPEG]]. Il [[brevetto]] originale sul formato è scaduto nel giugno [[2003]] negli [[Stati Uniti d'America]] e nel [[2004]] in [[Europa]], [[Canada]] e [[Giappone]]<ref name="GNU" /><ref name="Attivissimo">{{cita web|url=https://www.apogeonline.com/articoli/brevetti-liberato-il-formato-gif-paolo-attivissimo/|titolo=Brevetti, liberato il formato GIF|sito=Apogeo Editore|autore=[[Paolo Attivissimo]]|data=24 giugno 2004|accesso=22 giugno 2023}}</ref>.
Riga 37:
Il numero massimo di colori visualizzabili è 256 ma tra i punti di forza di questo formato vi è la possibilità di creare immagini animate; molto spesso viene usato per le animazioni e in secondo piano per le immagini fisse. "GIF" spesso è pronunciato all'inglese con la ''g'' dura (''ghif''), ma la pronuncia definita dai suoi creatori nella documentazione ufficiale è con la ''g'' dolce (''gif'').<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Amy O'Leary|url=https://bits.blogs.nytimes.com/2013/05/21/an-honor-for-the-creator-of-the-gif/|titolo=An Honor for the Creator of the GIF|pubblicazione=[[The New York Times]]|giorno=21|mese=maggio|anno=2013|accesso=25 maggio 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=BBC|url=https://www.bbc.co.uk/news/technology-22620473|titolo=Gif's inventor says ignore dictionaries and say 'Jif'|pubblicazione=[[BBC]]|giorno=22|mese=maggio|anno=2013|accesso=29 maggio 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Casey|cognome=Chan|url=https://gizmodo.com/the-creator-of-the-gif-says-its-pronounced-jif-he-is-509179289|titolo=The Creator of the GIF Says It's Pronounced JIF. He Is Wrong|pubblicazione=Gizmodo|accesso=17 giugno 2017}}</ref>
Anche la caratteristica opzionale di interlacciamento, che memorizza le linee in un ordine tale da rendere riconoscibile un'immagine solo parzialmente scaricata, contribuì ad incrementare la popolarità del GIF, permettendo agli utilizzatori di riconoscere anzitempo gli scaricamenti errati. La possibilità di memorizzare più immagini in un unico file di tipo
=== I colori ===
Riga 78:
* {{collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.w3.org/Graphics/GIF/spec-
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.gnu.org/philosophy/gif.html|titolo=Why There Are No GIF Files on GNU Web Pages|sito=[[GNU]]|cid=GNU}}
|