Apple: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
m annullamento massivo malfunzionamento bot Etichetta: Rollback |
||
Riga 38:
|note = {{premio|compasso d'oro|2014}}
}}
'''Apple Inc.''' ({{IPA|[ˈæpəl]}}; pronuncia italiana {{IPA|[ˈɛppol]}},<ref>{{Cita libro|nome=Luciano|cognome=Canepari|titolo=Dizionario di pronuncia italiana : il DiPI|url=https://www.worldcat.org/oclc/847231104|edizione=Prima edizione|editore=|oclc=847231104|ISBN=978-88-08-10511-0}}</ref> chiamata in precedenza '''Apple Computer''' e nota come '''Apple''') è un'[[azienda]] [[multinazionale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] che produce [[sistemi operativi]], [[smartphone]], [[computer]] e dispositivi [[Multimedialità|multimediali]], con sede a [[Cupertino]], in [[California]]. È considerata una delle società tecnologiche [[Big Tech]], assieme ad [[Amazon.com|Amazon]], [[Google (azienda)|Google]], [[Microsoft]] e [[Meta Platforms|Meta]].<ref>{{Cita web|url=http://www.barrons.com/articles/ranking-the-big-four-internet-stocks-google-is-no-1-apple-comes-in-last-1503412102|titolo= |lingua=en|accesso=27 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2017-10-31/the-big-four-of-technology|titolo= |sito=Bloomberg L.P.|accesso=27 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://whatis.techtarget.com/definition/GAFA|titolo= |sito=WhatIs.com|lingua=en|accesso=5 marzo 2020}}</ref>
La società fu fondata nel 1976 da [[Steve Jobs]], [[Steve Wozniak]] e [[Ronald Wayne]] a [[Los Altos (California)|Los Altos]], nella [[Silicon Valley]], in California, per sviluppare e vendere il personal computer [[Apple I]] di Wozniak, sebbene Wayne abbia venduto la sua quota nei dodici giorni successivi. Fu incorporata come '''Apple Computer Inc.''' nel gennaio 1977 e le vendite dei suoi computer, tra cui l'[[Apple II]], crebbero rapidamente. Nel giro di pochi anni, Jobs e Wozniak avevano assunto uno staff di progettisti di computer e avevano una linea di produzione. Apple è [[Offerta pubblica iniziale|diventata pubblica]] nel 1980 con un immediato successo finanziario. Nel corso degli anni, ha distribuito nuovi computer con [[Interfaccia grafica|interfacce grafiche]] innovative - come il [[Macintosh 128K]] nel 1984 - e gli [[Annuncio pubblicitario|annunci pubblicitari]] per i propri [[Timeline dei prodotti Apple Inc.|prodotti]] ricevettero ampi consensi dalla critica. Tuttavia, l'alto prezzo dei prodotti e la limitata libreria di [[Applicazione (informatica)|applicazioni]] hanno causato problemi, così come le lotte di potere tra i dirigenti. Nel 1985, Wozniak lasciò Apple amichevolmente e rimase un impiegato onorario,<ref name="wozemployee">{{Cita news|lingua=en|url=http://woz.org/letters/never-left-apple/|titolo=I Never Left Apple|pubblicazione=Officially Woz|data=3 gennaio 2018|accesso=2 ottobre 2018}}</ref> mentre Jobs e altri si dimisero per fondare [[NeXT]].<ref name="rice19850415">{{Cita news|nome=Valerie|cognome=Rice|url=https://books.google.com/books?id=zC4EAAAAMBAJ&lpg=PA13&pg=PA35|titolo=Unrecognized Apple II Employees Exit|pubblicazione=[[InfoWorld]]|data=15 aprile 1985|p=35|accesso=6 novembre 2017}}</ref> Nel corso del tempo, Apple ha introdotto presso il grande pubblico numerose innovazioni nel campo dell'alta tecnologia e del [[design]], applicate ai prodotti [[Informatica|informatici]].<ref>{{cita news|autore=Cadie Thompson|url=https://www.cnbc.com/id/100883593|titolo=Why Apple is still the king of design and innovation|pubblicazione=[[CNBC]]|data=16 luglio 2013|accesso=17 settembre 2018|lingua=en}}</ref> Dal 1º aprile 1976 al 3 gennaio 1977, era conosciuta come Apple Computer Company e dal 3 gennaio 1977 al 2007 come Apple Computer Inc.
Riga 743:
In Australia, Apple, dietro il consenso della Corte Federale australiana, ha dovuto modificare una pubblicità ingannevole, in quanto veniva pubblicizzato in modo errato l'iPad 4G, il quale non poteva utilizzare la rete 4G australiana in quanto non compatibile, mentre nel messaggio pubblicitario appariva come compatibile<ref>{{Cita web|url=http://punto-informatico.it/3491374/PI/News/australia-apple-corregge-pubblicita.aspx|titolo=Australia, Apple corregge la pubblicità|sito=punto-informatico.it|accesso=13 gennaio 2018}}</ref>. Le class action riguardanti tali pubblicità (Siri e rete 4G) sono state avviate in diversi stati<ref>{{Cita web|url=http://iphone.news.tecnozoom.it/iphone-4s/nuova-class-action-in-usa-contro-le-funzionalita-di-siri-post-8909.html|titolo=Nuova class action in USA contro le funzionalità di Siri {{!}} iPhone News|sito=iphone.news.tecnozoom.it|accesso=13 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170707154037/http://iphone.news.tecnozoom.it/iphone-4s/nuova-class-action-in-usa-contro-le-funzionalita-di-siri-post-8909.html|urlmorto=sì}}</ref>, portando poi Apple a cambiare dicitura da "Wi-Fi + 4G" a "Wi-Fi + Cellular"<ref>{{Cita web|url=http://www.techeconomy.it/2012/05/13/apple-cambia-letichetta-dellipad-4g/|titolo=Apple cambia l'etichetta dell'Ipad 4G|accesso=13 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170730041256/http://www.techeconomy.it/2012/05/13/apple-cambia-letichetta-dellipad-4g/|urlmorto=sì}}</ref>.
Nel 2015 venne constatato come la Apple, in Italia, avesse evaso 880 milioni di euro<ref>{{Cita news|url=http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_marzo_24/procura-milano-contro-apple-ha-evaso-880-milioni-euro-3df2c16e-
=== Le questioni legate alla privacy ===
|