Palladio (elemento chimico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
m Annullata la modifica di FrescoBot (discussione), riportata alla versione precedente di YogSothoth Etichetta: Rollback |
||
Riga 68:
}}
Il '''palladio''' è l'[[elemento chimico]] di [[numero atomico]] 46 e il suo simbolo è '''Pd'''. È il secondo elemento del [[Gruppo della tavola periodica|gruppo]] [[Elementi del gruppo 10|10]] del [[Tavola periodica degli elementi|sistema periodico]] (collocato tra il [[nichel]] e il [[platino]]); fa quindi parte del [[Blocco della tavola periodica|blocco]] ''d'', ed è un [[Elementi di transizione|elemento di transizione]] della seconda serie ([[Elementi del periodo 5|5
È un [[metallo]] raro, di aspetto [[Argento (colore)|bianco-argenteo]], del [[metalli del gruppo del platino|gruppo del platino]] a cui somiglia anche chimicamente: viene estratto principalmente da alcuni minerali di [[rame]] e [[nichel]]. I suoi usi più comuni sono nell'industria, come [[catalizzatore]], e in [[gioielleria]].
|