Ultimo tango a Parigi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Etichetta: Annullato
m Annullata la modifica di FrescoBot (discussione), riportata alla versione precedente di 2.38.140.133
Etichetta: Rollback
Riga 101:
Al 2016 il film di Bertolucci risulta essere il secondo [[Film con maggiori incassi in Italia|film italiano di maggior successo]] della storia in Italia per numero di biglietti staccati con ben 15.623.773 spettatori paganti (preceduto solo dal kolossal ''[[Guerra e pace (film 1956)|Guerra e pace]]'')<ref>{{Cita news |url=http://www.badtaste.it/2016/01/20/zalone-bertolucci-lautore-italiano-visto-sempre-cinema/157975/ |titolo=Altro che Zalone, è Bertolucci l'autore italiano più visto di sempre al cinema |sito=BadTaste.it |autore=Gabriele Niola |data=20 gennaio 2016 |accesso=20 gennaio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305022447/http://www.badtaste.it/2016/01/20/zalone-bertolucci-lautore-italiano-visto-sempre-cinema/157975 |dataarchivio=5 marzo 2016 |urlmorto=no}}</ref>.
 
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] divenne 7ª° incasso migliore dell'anno con oltre 36 milioni di dollari<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=26 maggio 2014}}</ref>, superato da capolavori come ''[[La stangata]]'' e ''[[L'esorcista]]'', mentre la cifra finale guadagnata in tutto il mondo fu di 96.301.534 dollari.
 
=== Critica ===