||{{Seggi|153|508|c=green}}
|-
| '''Appoggio esterno'''|| [[Liste concordate di liberali, democratici e radicali|LDR]]/[[Partito Liberale Democratico Italiano|PLDI]] (96), [[Partito Democratico Costituzionale (Italia)|PDC]]-{{abbr|[[Democrazia Sociale|PD]]|Partito Democratico}} (60), [[Partito Economico|PE]] (7)
||{{Seggi|163|508|c=grey}}
|-
|'''Opposizione''' ||[[Partito Socialista Italiano|PSI]] (156), [[Associazione Nazionale Combattenti e Reduci|ANCR]] (17), [[Partito Socialista Riformista Italiano|PSRI]]/{{abbr|US|Unione Socialista}} (6), {{abbr|RRSC|Radicali, Repubblicani, Socialisti e Combattenti Indipendenti}} (5), [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] (4), [[Associazione Nazionalista Italiana|ANI]] (3), {{Abbr|SI|Socialisti Indipendenti}} (1)
||{{Seggi|192|508|c=red}}
|}
{| class="wikitable" style="font-size80%;"
|-
! width="120" | Camera
! width="60" | Collocazione
! width="300" | Partiti
! width="80" align="center" | Seggi
|-
! rowspan="3" |[[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Camera dei deputati]]<ref>Viene qui riportata la situazione parlamentare solo di questa [[Camera (politica)|camera]] (e non anche del [[Senato del Regno (Italia)|Senato del Regno]]) poiché, sebbene entrambe partecipassero al processo di controllo del rapporto di [[Fiducia parlamentare|fiducia]] con l'esecutivo, per [[convenzione costituzionale]] in caso di disaccordo era la decisione della [[camera bassa]] a prevalere, risultando essere la posizione ufficiale del Parlamento nella sua totalità.</ref>
| '''Maggioranza'''||[[Partito Radicale Italiano|PR]] e {{Abbr|Rad.In|Radicali Indipendenti}} (12), [[Unione Liberale (Italia)|UL]] (41), [[Partito Popolare Italiano (1919)|PP]] (100), [[Partito Liberale Democratico Italiano|PLD]] (96)
||{{Seggi|249|508|c=green}}
|-
| '''Appoggio esterno'''||[[Partito Democratico Costituzionale (Italia)|PDC]]-[[Partito Democratico (Italia, 1913)|PD]] (60), [[Partito Economico|PE]] (7)
||{{Seggi|67|508|c=grey}}
|-
|'''Opposizione''' ||[[Partito Socialista Italiano|PS]] (156), [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] (4), {{Abbr|RRSC|Radicali, Repubblicani, Socialisti e Combattenti Indipendenti}} (5), {{Abbr|SI|Socialisti Indipendenti}} (1), [[Associazione Nazionale Combattenti e Reduci|ANCR]] (17), [[Associazione Nazionalista Italiana|ANI]] (3), [[Partito Socialista Riformista Italiano|PSR]] e {{Abbr|US|Unione Socialista}} (6)
||{{Seggi|192|508|c=red}}
|}
|