Governo Nitti II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ordine alle sezioni finali |
||
Riga 202:
* 9 giugno - Divenuta la situazione presto insostenibile e fuori controllo, il governo ritira il regio decreto ma, constatato ancora che non vi sarebbe comunque stato supporto parlamentare per l’esecutivo, esso annuncia le proprie dimissioni dinnanzi al Re<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1175_01_1920_0137_0001_24314701/|titolo=Il terzo Ministero Nitti si presenta dimissionario al Parlamento dopo avere revocato il decreto sul pane|pubblicazione=La Stampa|data=10 giugno 1920}}</ref>, il quale, accettatele, conferisce l’incarico a [[Giovanni Giolitti]].<ref name=":2" /><ref>{{Cita news|titolo=Il Ministero Giolitti sostituito|pubblicazione=La Stampa|data=16 giugno 1920|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1175_01_1920_0142_0001_24315280/}}</ref>
* 15 giugno - Con il giuramento del nuovo esecutivo termina ufficialmente l’esperienza di governo.<ref>{{Cita news|editore=[[La Stampa]]|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1175_01_1920_0143_0001_24315339/|titolo=Il giuramento in Quirinale e l'assunzione dei dicasteri|p=1|data=17 giugno 1920}}</ref>
== Bibliografia ==▼
* Parlamenti e Governi d’Italia (dal 1848 al 1970) - Vol. II - Francesco Bartolotta - Vito Bianco Editore - 1971▼
== Note ==
<references/>
▲== Bibliografia ==
▲* Parlamenti e Governi d’Italia (dal 1848 al 1970) - Vol. II - Francesco Bartolotta - Vito Bianco Editore - 1971
== Altri progetti ==
|