Hermann Esser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Militari tedeschi della prima guerra mondiale usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 65:
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = [[File:Flag of Germany (1867–1918).svg|21px|border]] [[Impero tedesco]]
|Forza_armata = [[File:Kaiserstandarte.svg|21px]] [[Deutsches Heer (1871-1919)|Deutsches Heer]]
|Arma =
Riga 106:
|Nazionalità = tedesco
}}
== Biografia ==
Giovanissimo, si arruolò volontario nella [[prima guerra mondiale]], trascorrendo circa un anno al fronte.<ref name="bio">{{Cita libro |nome=Robert S. |cognome=Wistrich |titolo=Who's Who in Nazi Germany |anno=1995 |url=https://archive.org/details/whoswhoinnaziger0000wist |accesso=2 dicembre 2019 |data=2013 |editore=[[Routledge]] |lingua=en |capitolo=Esser, Hermann |ISBN=978-1-136-41388-9}}</ref> Animato da un socialismo radicale, fu nel nucleo iniziale di fondatori del [[Partito Tedesco dei Lavoratori]], da cui poi germogliò il [[Partito Nazista]].<ref name=bio /> Nel 1920 fu messo a capo della propaganda di partito e nel 1921 divenne brevemente direttore del ''[[Völkischer Beobachter]]''.<ref name=bio /> Per il suo anti-semitismo fanatico e la violenza del suo stile retorico è stato spesso paragonato a [[Julius Streicher]].<ref name="bio2">Louis Snyder, ''Esser, Hermann'', in ''Encyclopedia of the Third Reich'', pp. 86-7, [[Macmillan Publishers|Macmillan]], 1981, ISBN 978-1-56924-917-8.</ref><ref>{{Cita web |url=https://research.calvin.edu/german-propaganda-archive/esser.htm |titolo=Hermann Esser’s The Jewish World Plague |sito=German Propaganda Archive |editore=[[Calvin College|Calvin University]] |accesso=3 ottobre 2021}}</ref>
| |||