Colombaro (Corte Franca): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 157:
==== Palazzo Lana Ragnoli (ora Moraschi) ====
Il palazzo è stato edificato a Colombaro per volontaria della famiglia Lana De' Terzi o Terzi De' Lana. Questa famiglia era un potente ramo bresciano dell'antica famiglia [[Terzi (famiglia)|Terzi]][[Borgo di Terzo|.]] Forse perché dediti all'industria e al commercio della [[lana]] questo ramo presero il nome de Lanis. Il Guerrini scrive: «Le memorie di casa la fanno risalire a un Viscardo Lana dei Valvassori di [[Borgo di Terzo|Terzo]], che cacciato dalla nativa [[Val Cavallina]] nel [[XIII secolo|sec. XIII]] per le vicende politiche fra le fazioni dei Guelfi e Ghibellini, sarebbe emigrato sulla sponda sinistra dell'Oglio nel territorio dell'antica Franciacorta iseana, insediando la sua stirpe sui feudi monastici di Colombaro e di Borgonato».<ref>{{Cita web|url=https://www.enciclopediabresciana.it/enciclopedia/index.php?title=LANA_De'_Terzi|titolo=LANA De' Terzi - Enciclopedia Bresciana|sito=www.enciclopediabresciana.it|accesso=2025-01-20}}</ref> Il
L'ultimo proprietario del Antico palazzo fu infatti Giacomo Ragnoli (pilota automobilistico che partecipò a ben 14 edizioni della [[Mille Miglia]], terminandone nove); dopo la sua morte la proprietà passò agli eredi che l'abbandonarono e misero in vendita. I nuovi acquirenti, la famiglia Moraschi, negli [[Anni 2010|anni '10]] del [[XXI secolo]] ristrutturano completamente l'edificio.
|