Nomadismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Specifico |
||
Riga 10:
|url=https://press.rebus.community/historyoftech/chapter/from-the-paleolithic-to-the-neolithic-period/ |editore=Rebus community |accesso=10 gennaio 2025 |lingua=en}}</ref>
Durante il [[Mesolitico]] sempre più gruppi divennero gradualmente semi-nomadi e durante il [[Neolitico]] si osserva una notevole differenziazione seconda delle modalità di sostentamento: se l'[[agricoltura]] comporta un'organizzazione stanziale, la [[pastorizia]]/[[allevamento]]
In generale, più elevato è il grado di nomadismo, più fluida è l'organizzazione economica e sociale. Tuttora il nomadismo dei popoli delle [[steppa|steppe]] permane in parte nei costumi delle popolazioni della [[Mongolia]], mentre il nomadismo tradizionale delle [[deserto|aree desertiche]] è ancora praticato nell'[[Deserto del Sahara|area sahariana]], tra le nazioni di [[Algeria]], [[Mauritania]], [[Mali]] e [[Niger]], tramandata dai [[Tuareg]], un tempo dominanti nelle [[rotta carovaniera|rotte carovaniere]] della regione e dediti principalmente al [[Commercio delle spezie|commercio del sale]].
|