Speed Up: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
2024: il mondiale con Ogura: Miglioramento della forma testuale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 72:
====2024: il mondiale con Ogura====
[[File:Moto2 2024 Malaysian Grand Prix - MT Helmets-MSi - Ai Ogura.jpg|thumb|Il giapponese [[Ai Ogura]], campione della classe Moto2 nel [[Motomondiale 2024|2024]] con Boscoscuro.]]
La casa motociclistica [[Vicenza|vicentina]] torna a schierare quattro prototipi nel [[Motomondiale 2024|2024]]: oltre alle due ufficiali, con i confermati López e Aldeguer, altre due B-24 vengono fornite al team MT Helmets - MSi che ingaggia come piloti [[Sergio García (motociclista)|Sergio García]] e [[Ai Ogura]]. In un'annata caratterizzata dallo storico passaggio di fornitura di pneumatici da Dunlop a [[Pirelli Tyre|Pirelli]] nella categoria, le Boscoscuro risultano particolarmente competitive e in grado di contendere a Kalex la vittoria in ogni Gran Premio.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Moto/24-06-2023/pirelli-nel-2024-fornitore-unico-moto2-e-moto3.shtml|titolo=Pirelli, nel 2024 sarà fornitore unico Moto2 e Moto3|autore=Umberto Schiavella|editore=RCS MediaGroup S.p.A.|data=24 giugno 2023|accesso=5 dicembre 2024}}</ref> Tutti e quattro i piloti ottengono almeno una vittoria in stagione e la prima metà di campionato è caratterizzata dal testa a testa fra i due piloti MT per il primato in classifica. Ogura, più consistente di García nel finale, conquista aritmeticamente il titolo grazie al secondo posto in gara al [[Gran Premio motociclistico di Thailandia 2024|Gran Premio di Thailandia]]. Torna quindi a vincere il mondiale un giapponese, a quindici anni di distanza da [[Hiroshi Aoyama]] ed è anche la prima affermazione in assoluto per ununa costruttoremotocicletta italianoitaliana in Moto2.<ref>{{cita web|url=https://www.corsedimoto.com/motomondiale/moto2-gp-thailandia-ai-ogura-nella-storia-e-campione-del-mondo/|titolo=Moto2 GP Thailandia: Ai Ogura nella storia, è campione del mondo!|autore=Diana Tamantini|editore=CdM Edizioni|data=27 ottobre 2024|accesso=25 novembre 2024}}</ref> Manca il titolo costruttori, andato alla casa bavarese Kalex,<ref name=D24>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2024/SLD/Moto2/RAC/worldstanding.pdf|titolo=Moto2 2024 - World Championship Classification|lingua=en|data=17 novembre 2024|editore=Dorna Sports S.L.|accesso=25 novembre 2024}}</ref> che è stata in grado di recuperare competitività nel corso dell'estate,; mentre innella classifica a squadre MT è prima davanti a Speed Up.<ref name=D24/>
 
==Campionato Europeo FIM Moto2==