Charedì: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 53:
[[File:Hasidic boys in Poland.jpg|thumb|Ragazzi [[chassidismo|chassidici]] a [[Łódź]] nel [[1910]]]]
 
Per diversi secoli prima dell'[[Storia degli ebrei|emancipazione degli ebrei europei]], in alcune nazioni in cui vivevano gli ebrei d'Europa, erano costretti a vivere in comunità chiuse ("[[ghetto|ghetti]]); l'unico modo per tali ebrei di ottenere l'accettazione sociale era quello di convertirsi, abbandonando in tal modo tutti i legami con le proprie famiglie e comunità, per poi essere comunque discriminati, in quanto considerati cristiani soltanto di facciata (si veda il caso dei [[marrano]]s in Spagna dopo l'espulsione degli ebrei). Poche alternative esistevano per i singoli individui, soprattutto nel ghetto, di destreggiarsi tra la cultura dominante e la comunità, perché ciò era gestito dalla più vasta comunità nel suo insieme.<ref name="CalKu">Per questa sezione, si veda specialmente [[Riccardo Calimani]], ''Storia del pregiudizio contro gli Ebrei - Antigiudaismo - Antisemitismo - Antisionismo'', Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2007; [[Hans Küng]]</ref>
 
Questa situazione iniziò a cambiare con l'[[Illuminismo]] e le richieste di alcuni liberali europei di includere la popolazione ebraica negli imperi e nelle nazioni emergenti, appoggiate inoltre dall'[[Haskalah]] ebraica. Questi aderenti al nuovo pensiero sostenevano che l'accettazione da parte del mondo non ebraico rendeva necessaria la riforma degli stessi ebrei e la modifica di quelle pratiche considerate in contrasto con questo obiettivo modernizzante. Nelle parole di un [[aforisma]] popolare coniato dall'illuminista ebreo [[Judah Leib Gordon]], una persona deve essere "un ebreo a casa, e un ''mentsh'' per strada".<ref>La parola [[lingua tedesca|tedesca]] '''Mensch''' (lett. "essere umano") e l'equivalente [[yiddish]] '''מענטש - ''mentsh''''' significa "persona d'integrità e onore" - cfr. [http://www.merriam-webster.com/dictionary/mensch ''Merriam-Webster's Online Dictionary''] {{en}}</ref> Per alcuni ebrei, l'[[ebraismo]] meticoloso e rigoroso praticato nel ghetto interferiva con queste nuove opportunità esterne. Questo gruppo sosteneva che l'ebraismo si doveva "riformare" in linea con i cambiamenti sociali che si svolgevano intorno a loro. Erano i precursori del [[Ebraismo riformato|movimento di riforma dell'ebraismo]]. Questo gruppo entusiasticamente si [[Assimilazione culturale|assimilò]] nella cultura circostante.