Ansaldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: sistemato il template cita libro |
|||
Riga 92:
Nel [[1977]] le aziende rimaste vennero raggruppate sotto la dizione ''Raggruppamento Ansaldo'', che comprendeva, oltre al meccanico-nucleare e l'[[Asgen]] di [[Genova]], l'[[Italtrafo]], la [[SIMEP]], la [[Breda termomeccanica]] e la [[Tecnosud]].
A partire dalla fine degli anni [[1970|Settanta]], Ansaldo iniziò a promuovere un pionieristico dialogo tra arte e tecnologia per rinnovare l'immagine della società. Affidandosi al [[pittore]] e [[progettista]] ligure [[Rino Valido]], instaurò una collaborazione estesa nel tempo che portò alla realizzazione di installazioni
Nel [[1980]] venne costituito il principale gruppo termo-elettromeccanico italiano, il più grande in [[Italia]] con i suoi 16 000 dipendenti.
| |||