Angelo Furlan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
Riga 41:
Tra i dilettanti, da ricordare anche la conquista della prestigiosa Popolarissima, considerata un mondiale per velocisti.
 
ProfessionistaCiclista professionista su strada dal [[2001]], al 2013 ha ottenuto numerose vittorie nella massima categoria. [[Velocista (ciclismo)|Velocista]]. Atleta polivalente ha preso parte anche ad alcune gare di [[ciclismo su pista]] e si dedica spesso alla mountain bike. Vincitore di 2 tappe alla [[Vuelta a España 2002]], capace di battere più volte velocisti del calibro di Petacchi e Zabel.
 
Una carriera professionistica durata 14 anni nella quale Furlan si è posizionato spesso nelle top 5 di tappa di Giro d'Italia, tour de France e Vuelta Espana.
Riga 49:
Nel 2004 conquista la prestigiosa Coppa Bernocchi, una classica italiana.
 
Nel [[2007]], si ripropone ad altissimi livelli con la squadra francese [[Crédit Agricole (ciclismo)|Crédit Agricole]], conseguendo due vittorie e numerosi piazzamenti durante tutto l'arco della stagione.Vincendo gare delin circuitosvariate della coupe de Francenazioni e tappe pro tour al tour de Pologne e giro del Delfnato .
 
Prima della stagione [[2009]] passa alla [[Lampre-N.G.C.]], squadra italiana con la quale si impone in due corse del circuito Pro Tour: una tappa del [[Critérium du Dauphiné Libéré 2009|Critérium du Dauphiné Libéré]] e in una tappa del [[Tour de Pologne 2009|Tour de Pologne]].